L’Amministrazione comunale di Ostuni ha approvato in Giunta una serie di importanti provvedimenti che interessano la Polizia Locale, la viabilità, il commercio, gli eventi culturali e le risorse umane. Un pacchetto di interventi che guarda all’estate 2025 con l’obiettivo di migliorare i servizi per cittadini e turisti.
Nuovo comandante per la Polizia Locale dal 1° giugno
«La nostra città potrà contare, a partire dal 1° giugno, su una nuova guida per il Corpo di Polizia Locale», ha annunciato il sindaco Angelo Pomes attraverso il suo profilo Facebook. «Abbiamo deliberato l’assegnazione, in posizione di comando per cinque mesi, del dott. Antonio Morelli, attuale comandante della Polizia Locale di Gallipoli, con esperienza pluriennale in una realtà di rilievo, nonché profonda conoscenza delle dinamiche operative dei territori ad alta densità di presenze stagionali».
Il primo cittadino ha colto l’occasione per ringraziare il dott. Quirico D’Aversa «per aver contribuito in maniera significativa al buon funzionamento del Corpo prestando volontariamente e gratuitamente in questi mesi la propria opera a favore del Comune di Ostuni».
Quattro nuovi agenti per la stagione estiva
Tra le novità, anche un rafforzamento dell’organico per affrontare al meglio i mesi estivi. «Per garantire presidio costante sul territorio, soprattutto nei mesi estivi, abbiamo approvato l’assunzione a tempo determinato di quattro nuovi agenti di Polizia Locale, attraverso l’utilizzo di graduatorie di altri enti, in attesa della conclusione del concorso interno».
Viabilità: nuova bretella stradale per il litorale
Passi avanti anche sul fronte della viabilità. «Approvato il progetto esecutivo della nuova bretella stradale di collegamento tra la complanare est della SS379 e l’area parcheggio Camerini. Un intervento da 140.000 euro che migliorerà l’accessibilità al litorale».
Commercio e occupazione del suolo pubblico
L’Amministrazione ha deciso di dare continuità a una misura molto apprezzata dagli operatori locali. «Rinnovate anche per questa estate le direttive per le occupazioni stagionali di suolo pubblico a Villanova e Camerini, consentendo agli operatori economici di offrire spazi esterni regolamentati».
Un’estate di grandi eventi: arrivano i Lucie Awards
Confermati anche numerosi appuntamenti culturali e di intrattenimento. «Confermato il sostegno a numerose iniziative per il calendario estivo: Sherocco Festival, Teatro Madre Festival, Design Week-end e la novità Cinema Vista Mare».
Ma la vera sorpresa arriva dal mondo della fotografia: «Tra le altre, un evento di rilevanza internazionale: Ostuni ospiterà per la prima volta i Lucie Awards, tra i più prestigiosi premi mondiali nel campo della fotografia, che porteranno nella nostra città centinaia di professionisti e una visibilità mediatica globale».
960mila euro per la valorizzazione della Via Francigena
Infine, un importante progetto in chiave di turismo sostenibile e valorizzazione dei cammini storici. «Approvato infine l’avvio del progetto da 960.000 euro -finanziato dal Ministero del Turismo- per la valorizzazione della Via Francigena, con la realizzazione di un green hostel, una velostazione e un centro servizi a Diana Marina».
Le misure approvate segnano un passo deciso verso una stagione estiva organizzata, sicura e capace di offrire servizi di qualità a cittadini, operatori e visitatori. L’Amministrazione punta a consolidare il ruolo di Ostuni come meta turistica d’eccellenza, unendo sicurezza, cultura, mobilità e innovazione.