- Advertisement -
CATEGORIA
Ambiente
Workshop internazionale per la cooperazione tra parchi ed aree protette dell’Adriatico Meridionale
Si è tenuto il 18 maggio 2023 a Ostuni, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Monte Sarago, il workshop internazionale "Rafforzare la cooperazione tra parchi...
Carabinieri Forestali, prevenzione incendi e xylella: ultimi giorni per ripulire le fasce erbose
I Carabinieri Forestali, con un bagaglio di competenze ed esperienze ultradecennale, pongono come sempre la massima attenzione alla verifica delle misure di prevenzione, quale...
Tornano le Giornate delle Oasi del WWF
Tornano le Giornate delle Oasi del WWF, con eventi e aperture straordinarie per immergersi nella natura d'Italia e scoprirne la meraviglia e il valore...
A Torre Guaceto si studiano le testuggini per proteggere la specie
Censite circa 60 tartarughe di palude in tre giorni. L'obbiettivo della campagna di ricerca di Torre Guaceto è aumentare la conoscenza della specie per...
Sospesa la pesca dei ricci di mare in Puglia
In Puglia per tre anni sarà sospesa la pesca dei ricci di mare con l'intento di tutelare questa risorsa. E' quanto approvato dal Consiglio...
Prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi, progetto candidato al finanziamento regionale
Il Comune di Ostuni ha presentato candidatura al finanziamento per la Selezione di proposte progettuali volte alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio incendi...
Osservatorio regionale dei rifiuti: Legambiente Puglia commenta positivamente l’approvazione della proposta
Legambiente Puglia plaude con grande favore alla decisione della Regione Puglia, su proposta dell'assessora all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, di istituire un Osservatorio Regionale dei Rifiuti, quale strumento...
Italia hub europeo per il gas? Legambiente: ‘La strada da percorrere è la transizione verso le rinnovabili’
"In queste ultime settimane chi a livello governativo o imprenditoriale è fautore dell'hub del gas in Italia e in Puglia, ricorre ad argomentazioni discutibili...
Stagione venatoria, oltre 700 controlli dei Carabinieri Forestali
La stagione venatoria 2022-2023, da poco conclusa, ha fatto registrare un calo sensibile dell’attività e, in parallelo, degli illeciti accertati.I Carabinieri Forestali, forza pressochè...
Ecomafia 2022 I numeri della criminalità ambientale in Puglia
Anche nel 2021 l'Italia mostra numeri alti di eco reati, alimentati da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica...
Stop ai droni a Torre Guaceto: Enac emana il divieto di sorvolo
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha emanato il divieto di sorvolo con aeromobili e droni su tutto il territorio dell'area protetta di Torre Guaceto....
Proteggere l’ambiente e le comunità attraverso il turismo sostenibile: Torre Guaceto ne parla al BTM
"Turismo, impatto, clima e il Climate-sensitive Management" è questo il tema del convegno organizzato nell'ambito dell'evento internazionale dedicato al Business Tourism Management, svolto a...
- Advertisement -
Ultimi articoli
- Advertisement -