spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 10 2025

Autobus serali e notturni gratuiti per le spiagge di Ostuni: orari e fermate

Comune di Ostuni ed Stp Brindisi attivano, come ogni anno, la “Circolare delle marine” che prevede cinque corse gratuite al giorno

- Advertisement -

Torna la “Circolare delle marine” che quest’anno prevede cinque corse al giorno tra le ore 20.15 e le ore 1.15. Il servizio gratuito di trasporto è stato attivato grazie al consueto sodalizio tra Comune di Ostuni ed Stp Brindisi e collega la Città bianca alle principali località marine nelle ore serali e notturne.

Così come accaduto negli anni passati, la disposizione del servizio punta a ridimensionare il problema dell’intensificarsi del traffico, tanto nelle vie cittadine quanto sulla strade che portano alle spiagge, nonché a disincentivare l’uso delle automobili.

Oltre alle corse previste dalla “Circolare delle marine”, sarà offerto un servizio di collegamento, anch’esso gratuito, tramite bus navetta, che colleghi Piazza della Libertà e zone limitrofe con i parcheggi a valle del centro storico e del centro abitato nella zona più nuova della città.

Con partenza dal parcheggio di viale Tenente Specchia alle ore 20.15; 21.30; 22.45; 24.00, la “Circolare delle marine” effettuerà le corse operando le seguenti fermate: ingresso campeggio Pilone; Rosa Marina (distributore carburanti ERG e complanare); Monticelli (complanare); Diana Marina, Villanova (rondò e nei pressi villaggio Fontanelle); Gorgognolo (complanare); Costa Merlata (via degli Eucalipti); Masseria Santa Lucia (piazzale hotel); Cala dei Ginepri (ingresso struttura); camping Torre Pozzella (complanare); Valtur (interno villaggio); Ostuni (ex SS. 16-direzione centro; via Fogazzaro; viale Polapiazza Italia; via Rodio-villetta Cristo Re; viale Mazzini e viale Tenente Specchia).

«Con l’arrivo della stagione estiva – si legge nel testo della determinazione dirigenziale n.1031 del 5 luglio scorsosulle strade urbane ed extraurbane della città, il traffico veicolare aumenta in maniera esponenziale arrecando non pochi disagi e pericoli per gli utenti della strada e l’Amministrazione, nel corso degli anni passati, ha garantito un servizio di collegamento gratuito Ostuni-litorale, nelle ore serali e notturne, facendosi carico di fronteggiare, con fondi propri, il corrispettivo per il mancato introito riveniente dalla gratuità dei viaggi da parte della Società Trasporti Pubblici Brindisi. Al fine di incentivare gli utenti della strada all’utilizzo dei parcheggi a valle del centro abitato e nella zona più nuova della città, dove insistono ampie aree destinate alla sosta dei veicoli, negli ultimi anni l’Amministrazione ha anche istituito un servizio di trasporto pubblico gratuito di bus-navetta per il collegamento dei parcheggi esistenti in città con Piazza della Libertà e zone limitrofe, facendosi carico di fronteggiare, con fondi di bilancio, il corrispettivo per il mancato introito riveniente dalla gratuità dei viaggi da parte della S.T.P. di Brindisi. L’intento è quello di dare fluidità del traffico coniugandolo con l’esigenza di viaggiare in condizioni di sicurezza visto che le strade in particolar d’estate diventano teatro di sinistri, a volte mortali, nei quali rimangono vittime soprattutto giovani e ragazzi».

Oltre al servizio gratuito notturno, resta attivo in parallelo il servizio diurno, a pagamento, della “Circolare delle marine”, come previsto dall’azienda Stp Brindisi secondo orari, fermate e costi riportati nelle tabelle seguenti.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img