spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Settembre 27 2025

Blitz dei Nas di Taranto in Provincia di Brindisi: sequestrati oltre 1.200 kg di conserve a rischio botulino

Sequestrati oltre 1.200 kg di conserve sott’olio prive di etichetta in provincia di Brindisi. Prodotti a rischio botulino, valore 25mila euro

- Advertisement -

Continua l’attività dei Carabinieri del NAS di Taranto a tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare. Nell’ambito di controlli mirati, intensificati dopo i recenti casi di botulismo in Puglia e in altre regioni, i militari hanno effettuato una verifica igienico-sanitaria presso uno stabilimento di produzione di conserve vegetali situato nella provincia di Brindisi.

Durante l’ispezione, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno accertato la presenza di oltre 1.200 chilogrammi di conserve sott’olio già confezionate in vasi di vetro, ma prive di qualsiasi etichetta o informazione utile alla rintracciabilità degli alimenti.

La mancanza di etichettatura e tracciabilità rende tali prodotti particolarmente rischiosi per la salute, in quanto impossibile verificarne provenienza, ingredienti, data di produzione e modalità di conservazione.

Il controllo ha portato al sequestro amministrativo dell’intera partita di conserve, dal valore commerciale stimato in circa 25.000 euro. Contestualmente, sono state elevate sanzioni pecuniarie nei confronti del titolare dello stabilimento per le violazioni riscontrate.

Il provvedimento rientra nelle attività preventive dei NAS contro le irregolarità nel settore alimentare, soprattutto per quanto riguarda le conserve vegetali, considerate tra i prodotti più sensibili al rischio botulino se non correttamente prodotte e conservate.

Le verifiche dei Carabinieri proseguiranno nelle prossime settimane, con controlli mirati in tutta la provincia di Brindisi e nelle zone limitrofe, per garantire la sicurezza dei consumatori e la legalità nella filiera alimentare.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img