spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 10 2025

Blitz interforze a Ostuni, controlli nei locali della movida: scattano multe e proposte di sospensione

Operazione congiunta di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e ASL: multe per oltre 4.500 euro e proposta di sospensione della Scia per un bar

- Advertisement -

Nella serata di ieri, martedì 24 giugno , il Comune di Ostuni è stato al centro di un’importante operazione di controllo straordinario del territorio condotta in sinergia da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e personale dell’ASL di Brindisi.

L’attività rientra nel piano di potenziamento della sicurezza pubblica promosso dal Questore di Brindisi, in accordo con il Prefetto e i Comandanti provinciali delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dello Stato in tutti i Comuni del territorio provinciale.

I numeri del controllo

Durante l’operazione, sono state:

  • controllate 81 persone, di cui 8 stranieri e 28 con precedenti di polizia;

  • elevate 3 sanzioni per violazioni al Codice della Strada;

  • ispezionati 6 esercizi commerciali tra bar, ristoranti, paninoteche e una nota discoteca sul litorale di Ostuni.

Alcol ai minori e carenze igienico-sanitarie: scatta la proposta di sospensione

In un bar, il titolare è stato colto in flagrante mentre somministrava alcolici a tre minorenni. Inoltre, i controlli dell’ASL hanno evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie all’interno del locale. Alla luce di tali violazioni, è stata proposta al Sindaco di Ostuni la sospensione della Scia per l’attività.

Multe per occupazione abusiva di suolo pubblico e assenza di HACCP

In un altro esercizio commerciale, è stata riscontrata la mancanza dell’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico con dehors, con conseguente sanzione amministrativa di 4.500 euro. Inoltre, in una paninoteca è stata contestata l’assenza del piano di autocontrollo (HACCP), fondamentale per la sicurezza alimentare.

L’operazione dimostra la determinazione delle autorità a contrastare ogni forma di illegalità e a garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e commerciali, specie nei luoghi della movida estiva. Le attività di controllo interforze proseguiranno nelle prossime settimane per assicurare un’estate sicura per cittadini e turisti.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img