spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Castagne made in Puglia, segnali positivi secondo il monitoraggio Coldiretti

Patrimonio ancora vivo sul Gargano, nel basso Salento, tra Ostuni e Cisternino e sulla Murgia

- Advertisement -

Arrivano le prime castagne pugliesi, un patrimonio della biodiversità a rischio di estinzione in Puglia, con castagneti sul Gargano, tra Vico del Gargano, Carpino, Ischitella e Cagnano, nel basso Salento tra Supersano, Alessano e ai Paduli, sulla Murgia tra Cisternino e Ostuni. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del monitoraggio della produzione pugliese.

Si tratta di un ritorno atteso di un prodotto molto gradito dai consumatori che è a rischio di estinzione in Puglia – spiega Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – anche per la presenza del cinipide galligeno del castagno proveniente dalla Cina, che provoca nella piante la formazione di galle, cioè ingrossamenti delle gemme di varie forme e dimensioni. Contro questa minaccia è stata avviata una capillare guerra biologica”.

A tal riguardo la stessa Coldiretti racconta un esempio di Vico del Gargano, la cura di un castagneto portata avanti da 80 anni, nonostante il cinipede del castagno (Dryocosmus kuriphilus) e la relativa lotta biologica combattuta attraverso la diffusione dell’insetto antagonista naturale: dal 29 settembre, è iniziata la raccolta della prelibata varietà di castagne San Michele. L’umidità del mese di settembre ha provocato un calo del raccolto, ma non della qualità.

Si resta ancora lontani dai fasti produttivi del passato. Il rischio è quello di trovarsi nel piatto, senza saperlo, castagne straniere provenienti soprattutto da Portogallo, Turchia, Spagna e dalla Grecia, considerato che le importazioni nel 2019 sono risultate pari a ben 32,8 milioni di chili di castagne, spesso spacciate per italiane, con forti ripercussioni sui prezzi corrisposti ai produttori.

Da qui la richiesta di Coldiretti di assicurare più controlli sull’origine delle castagne messe in vendita in Italia per evitare che diventino tutte, incredibilmente, tricolori.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img