In merito all’interrogazione presentata dai consiglieri di opposizione sulla sicurezza della fermata degli autobus nei pressi del cimitero comunale, l’Amministrazione comunale intende rassicurare la cittadinanza con alcune precisazioni.
Nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo sul posto alla presenza del sindaco Angelo Pomes, del dirigente dell’Ufficio tecnico, ing. Spalluto, e del comandante della Polizia locale, dott. D’Aversa, a seguito di un confronto con gli assessori competenti Laura Greco, viabilità e Niki Maffei, Polizia Locale e Angelo Brescia, assessore ai Lavori Pubblici.
È stata verificata la piena funzionalità dell’area realizzata e sono già previste opere migliorative che incrementeranno ulteriormente la sicurezza della zona.
La piazzola sarà adeguatamente sistemata per consentire l’accostamento in sicurezza degli autobus, che non effettueranno più la sosta lungo la carreggiata. La fermata dei passeggeri sarà invece spostata nel parcheggio antistante, con la realizzazione di un’apertura pedonale e di una rampa per il superamento delle barriere architettoniche.
Durante il sopralluogo è stata anche effettuata una simulazione con un mezzo in transito, dalla quale è emerso chiaramente che la nuova organizzazione del traffico è la soluzione più sicura e funzionale, evitando il rischio di congestioni o situazioni di pericolo legate alla presenza di veicoli e pedoni nei pressi dell’ingresso al cimitero.
Nei prossimi giorni, infine, assieme a Stp Brindisi, l’amministrazione presenterà tutte le novità, le integrazioni e le modifiche rispetto al trasporto pubblico locale urbano, extraurbano e dei collegamenti con le marine. L’amministrazione continuerà a monitorare la situazione e a intervenire per garantire la sicurezza e la piena accessibilità dell’area, nel rispetto delle esigenze dei cittadini e di chi frequenta quotidianamente il cimitero comunale.