Nei giorni scorsi il Generale Luigi Del Vecchio, in congedo dopo aver ricoperto importanti e delicati incarichi operativi in Puglia, Calabria e Campania, ha ricevuto a Firenze dalla Accademia Tiberina di Roma il Premio Speciale di Narrativa della Presidenza per la pubblicazione di “Ostuni. Un’insospettabile presenza” edito da ViolaEditrice, suo primo thriller, romanzo interamente calato nell’amata Ostuni.
“Vedere l’immagine della copertina del libro riflessa nella Galleria degli Specchi, famosa nel mondo intero e meta giornaliera di migliaia di turisti, lo considero – ha dichiarato l’autore, da buon napoletano – il miglior auspicio per il prosieguo di questo mio modestissimo percorso nel mondo della scrittura. La Galleria degli Specchi è una sala monumentale di Palazzo Medici Riccardi inneggiante l’apoteosi della dinastia Medici come magnificamente dipinta e descritta dal grande pittore napoletano Luca Giordano.
Sollevare lo sguardo ed ammirare il ciclo di affreschi barocchi lascia senza fiato. Ma non solo, parlare, ancora una volta, di Ostuni e della sua bellezza nella culla della cultura e dell’arte quale la magnifica Firenze, dinanzi ad una platea di studiosi, letterati, scrittori, editori, poeti, artisti, giornalisti e politici locali, è stata una carezza che ho voluto donare alla città bianca.
Quella stessa carezza, perfettamente uguale e appassionata, con cui tanti, tanti anni fa è iniziata una lunga storia d’amore che ancora fa vibrare le corde del mio animo”.