Tra le scuole di eccellenza in Puglia, spicca ancora una volta il liceo classico “Antonio Calamo” di Ostuni. Secondo Eduscopio 2020/21, mappa dei migliori istituti superiori d’Italia tracciata dalla prestigiosa Fondazione Agnelli, il “Calamo” con un punteggio di 68,64 risulta quest’anno come il migliore liceo classico della provincia di Brindisi. Nella classifica provinciale il liceo classico della città bianca è seguito dall’“Agostinelli” di Ceglie Messapica (66.28), dal “Marzolla” di Brindisi (65.24), e dal “Lilla” di Francavilla Fontana (59.28).
Il dossier, pubblicato lo scorso 12 novembre e consultabile online su Eduscopio, è uno degli strumenti più accreditati nel panorama scolastico e si basa sui risultati ottenuti nel primo anno di iscrizione all’università che, si suppone, dipendano in buona parte dalla preparazione ricevuta al liceo. Soddisfazione per il riconoscimento raggiunto, è stata espressa dal dirigente scolastico del “Calamo” Francesco Dell’Atti e dall’intero corpo docente, impegnato costantemente a innovare e integrare l’offerta formativa dell’istituto.
Negli ultimi anni infatti il “Calamo” è diventato un Liceo Cambridge International, con l’implementazione di alcune classi in cui le materie di studio si apprendono esclusivamente in lingua inglese. Il “Calamo” di recente ha attivato un percorso biomedico, valido indirizzo che fornisce una preparazione mirata al superamento dei test d’ingresso e all’accesso alle facoltà mediche e sanitarie a numero programmato. Il liceo ostunese ha inoltre attivato il progetto “Erasmus plus”, che consente la condivisione di buone pratiche con le scuole superiori accreditate di tutta l’Europa.