spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Emergenza Coronavirus, attivo il servizio di supporto psicologico istituito dal Comune di Ostuni

Il numero verde a cui chiamare è 800 96 05 28, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13

- Advertisement -

È attivo da qualche giorno il servizio gratuito di supporto psicologico istituito dal Comune di Ostuni a favore dei cittadini in difficoltà a gestire emotivamente gli effetti della solitudine prolungata. Il numero verde a cui chiamare è 800 96 05 28, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13. Promotore dell’iniziativa, l’assessorato alle politiche sociali che, in accordo con i volontari della sezione della Croce Rossa Italiana, ha istituito anche il servizio per le commissioni a domicilio.

Anziani, disabili, o più in generale persone che trovano difficoltà nel recarsi a fare la spesa o a comprare i farmaci di cui hanno bisogno, possono rivolgersi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.30, ai numeri 0831 302381 e 329 9316365.

Un ulteriore servizio di ascolto psicologico per la cittadinanza ostunese, è stato attivato da P.Ost It – Associazione Psicologi Ostuni, attraverso messaggi e conversazioni su Facebook. Oltre a questo servizio, è attivo anche il numero telefonico 0831 1706224 a cui ci si può rivolgere gratuitamente, anche anonimamente. Il servizio è attivo dalle ore 9 alle ore 20 di ogni giorno.

Gli uffici dei servizi sociali del Comune di Ostuni rimangono al servizio di chiunque ne avesse bisogno al numero 0831 307260 dalle ore 9 alle ore 13, dal lunedì al venerdì, a esclusione del giovedì, disponibile invece dalle ore 15 alle ore 19.

L’assessorato alle politiche sociali, guidato dall’assessore e vicesindaco Antonella Palmisano, ha aderito inoltre attraverso il CAV – centro anti violenza, alla campagna “non sei sola” lanciata dal movimento nazionale per i diritti delle donne “Non una di meno”. «Per molte donne stare a casa non è un invito rassicurante – commenta l’assessore Palmisanoperché in molti casi si cerca di fronteggiare un amore malato e senza prospettive. Affinché nessuna donna avvilita da simili condizioni si senta sola, abbiamo deciso di aderire alla campagna nazionale. Per ricevere supporto gratuito, è possibile rivolgersi al numero nazionale antiviolenza 1522».

 

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img