Cerimonia di rito ed encomio ufficiale per il Capitano dei Carabinieri nel Ruolo d’Onore, Piero Rosario Suma, riconoscimento che va ad omaggiare il prestigioso risultato del podio ottenuto ai Giochi Mondiali Militari di Wuhan, in Cina, dal 18 al 27 ottobre 2019.
Nella giornata dello scorso martedì 3 novembre, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri di Bari, il Generale di Brigata Stefano Spagnol, del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, e di tutti gli Ufficiali della sede, si è tenuta la piccola cerimonia di consegna ufficiale dell’encomio del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri, all’atleta paralimpico ostunese, appartenente al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.
Alle Olimpiadi Militari organizzate dal CISM – Comitato Internazionale degli Sport Militari, che si sono svolte a Wuhan poco più di un anno fa, Suma ha ottenuto il terzo posto nel getto del peso. Per la prima volta nella competizione, unitamente agli atleti militari normodotati hanno partecipato anche i militari paralimpici: 158 paesi, oltre 14mila atleti che hanno disputato la medesima competizione, normodotati e paralimpici, per un grande messaggio di solidarietà.
Suma ha abituato chi lo conosce a grandi imprese, ultima in ordine di tempo è quella battezzata dal doppio oro ai campionati nazionali di Ancona (tre medaglie e appunto doppio titolo italiano). La pandemia ha poi rinviato e sospeso lo sport degli ultimi mesi, intanto l’atleta ostunese porta a casa il giusto tributo per quanto raggiunto. Un altro riconoscimento importante risale infatti allo scorso 8 ottobre quando, presso lo Stato Maggiore della Difesa di Roma, il Gen. Alfonso Manzo (Presidente del GSPD) ha insignito Suma del Distintivo dello Sport con Stella d’Argento per i meriti sportivi.