La Puglia si piazza al secondo posto, subito dopo la Sicilia, delle regioni scelte dagli italiani per trascorrere le tradizionali ferie estive.
Il dato è emerso da un’indagine sul gradimento degli italiani in tema di vacanze, svolta da Confcommercio-Confturismo in collaborazione con l’Istituto Piepoli.
A scegliere di partire nei mesi della stagione estiva 2018 sarà il 60 per cento degli italiani, che tra le mete più desiderate preferisce il mare, soprattutto quello del Sud Italia.
Nella classifica di gradimento stilata dalla ricerca, se la Sicilia e la Puglia per l’Italia rappresentano la meta ideale, all’estero le destinazioni preferite sono Grecia, Spagna e Francia. Mediamente il budget che ogni italiano spenderà per andare in vacanza ammonta a circa 838 euro, per un soggiorno medio di 6,8 notti fuori casa.
Dall’indagine svolta da Confcommercio- Confturismo emerge che, un italiano su due, ha prenotato online almeno un servizio per la vacanza. La vacanza ideale preferita dagli italiani resta quella che contempla il mare e la vita da spiaggia, ma un italiano su tre, anche nel periodo estivo, continuerà a privilegiare la vacanza culturale, che comprende la visita di musei, monumenti e mostre.Il turismo culturale rimane, dunque, estremamente importante per il nostro Paese.
Per quanto riguarda invece i mezzi di trasporto preferiti per muoversi in vacanza, l’automobile rimane l’automezzo preferito per i viaggi a media e lunga percorrenza; quasi un italiano su due la utilizza, infatti, per raggiungere la destinazione prescelta.