Ieri si è svolto un incontro di grande rilevanza nel Salone dei Sindaci di Palazzo di Città in preparazione all’inizio della stagione estiva e all’organizzazione di un evento di rilevanza internazionale per la città, che si terrà il 10 luglio.
Gli operatori di Piazza della Libertà e delle zone circostanti hanno partecipato attivamente all’incontro, che ha coinvolto numerosi esercenti. L’incontro fa seguito all’invito rivolto dal sindaco Angelo Pomes agli esercenti della piazza e delle zone limitrofe, supportato e diffuso dalla locale Confesercenti e Fiepet, che hanno coinvolto anche i propri associati.
Oltre al sindaco Angelo Pomes, erano presenti anche l’assessore al turismo Niky Maffei, l’assessore alle attività produttive Laura Greco, l’assessore al Bilancio Antonio Zurlo, il vice sindaco Giuseppe Tanzarella, il Segretario Generale Francesco Fumarola, i dirigenti Giovanni Quartulli e Federico Ciraci, oltre al segretario del Sindaco Giuseppe Semerano.
Durante l’incontro sono stati affrontati importanti temi di interesse comune, con un dibattito sereno in cui i neoamministratori hanno ascoltato attentamente le criticità espresse dai partecipanti e si sono impegnati a individuare soluzioni appropriate.
Nel prosieguo, è stata presentata l’iniziativa che si svolgerà nel centro storico di Ostuni, con una prestigiosa sfilata di moda organizzata dalla maison Dolce&Gabbana in Valle d’Itria dal 7 all’11 luglio. In particolare, il 10 luglio si terrà la sfilata presso la suggestiva Piazza della Libertà.
Questo evento vedrà la partecipazione di oltre seicento ospiti provenienti da tutto il mondo, oltre a istituzioni locali e a più di cinquanta giornalisti delle testate internazionali più autorevoli.
Nel periodo compreso tra il 5 e il 12 luglio, la zona della piazza sarà coinvolta in una fase organizzativa. Gli organizzatori, presenti all’incontro di oggi, hanno rassicurato gli esercenti che gli eventuali disagi saranno minimi e si sono resi disponibili ad affrontare tutte le perplessità al fine di risolverle. Ogni esercente è stato invitato a lasciare i propri riferimenti per comunicare liberamente le proprie osservazioni.
Confesercenti e Fiepet si rendono disponibili a mediare eventuali differenze di intenti nell’ottica della reciproca soddisfazione. L’obiettivo principale dell’incontro odierno è stato quello di garantire una collaborazione attiva tra le istituzioni e gli esercenti per il successo dell’evento del 10 luglio e per promuovere lo sviluppo della nostra comunità.