Il Palazzo Roma ha ospitato ieri sera Alessio Giannone, in arte Pinuccio, personaggio televisivo e YouTuber barese inviato di Striscia la Notizia, il famosissimo Tg satirico di canale 5, approdato a Ostuni con “Tuttappost! Storie di ordinaria italianità”. Lo spettacolo ha fatto sorridere e riflettere il pubblico in sala, grazie alla capacità di Pinuccio di riuscire sapientemente a mescolare l’ironia leggera della comicità barese con la denuncia sociale dei mali italiani: dalle inadempienze della classe politica, alle opere pubbliche incompiute, agli sprechi e chi più ne ha più ne metta. Un viaggio nell’Italia di oggi tra notizie inverosimili e immagini che parlano di un “Paese meraviglioso”, dove nella quotidianità accadono cose tanto assurde quanto esilaranti.
Da solo sul palco, Pinuccio, laurea in legge, numerose esperienze teatrali e varie esperienze di regia e sceneggiatura, ha raccontato in apertura l’Italia del Covid con tutte le sue contraddizioni, seguite da storie di ordinaria straordinarietà, surreali ma vere e documentate, che hanno portato gli spettatori a riflettere sui propri comportamenti e a chiedersi cosa si può fare per smettere di far finta che sia “Tuttappost”.
Supportato da video e documenti autentici, Pinuccio ha mostrato il malaffare, le truffe e lo stupro del territorio, che purtroppo contraddistinguono il nostro paese, da Nord a Sud, cui la politica non sembra dare risposte, se non con superficialità e cialtroneria.
Con la solita capacità di affrontare qualsiasi argomento con ironia e sarcasmo, Pinuccio ha detto: «Purtroppo, nonostante le battaglie che si stanno facendo, Greta Thunberg compresa, non capiamo dove stiamo andando, tutti quanti abbiamo dei figli: pensiamo a cosa lasceremo loro. I giovani sono assolutamente migliori di noi».