Ricorre oggi la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, che l’Italia celebra dal 4 novembre del 1918, data celebrativa della vittoria e della fine della Prima Guerra Mondiale. Anche Ostuni, come di consueto, celebrerà quest’anno la ricorrenza in maniera sobria, evitando qualsiasi assembramento e dunque nel pieno rispetto delle normative anti contagio in vigore.
La giornata di festa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio, sarà scandita dalla funzione religiosa officiata dal Parroco della Chiesa delle Grazie e procederà con la deposizione delle corone d’alloro presso il Monumento ai Caduti di Piazza Matteotti, seguita dagli interventi delle autorità cittadine.
La giornata intende rendere omaggio al sacrificio di coloro che hanno combattuto affinché l’Italia diventasse un Paese libero e democratico. Tra i soldati che persero la vita combattendo nel corso della Prima Guerra Mondiale, ci furono 300 cittadini ostunesi.
Le celebrazioni proseguiranno in Viale dello Sport, dove verrà deposta un’altra corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti in Mare.