Domenica 6 aprile 2025, in occasione della “Giornata Regionale della Costa“, l’Associazione Appia Traiana Francigena APS organizza un evento dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali legate alla fascia costiera.
L’iniziativa prevede una passeggiata aerobico-culturale lungo il litorale, con partenza alle ore 9.30 da Torre Canne e arrivo presso la Casa del Mare, situata presso Lido Morelli, (Distanza: 5,32 km) dove si terrà un incontro conclusivo.
L’obiettivo dell’evento è quello di stimolare i partecipanti su temi cruciali come la tutela dell’ambiente marino-costiero, l’erosione costiera. Attraverso il confronto critico e la condivisione di conoscenze ed esperienze, l’iniziativa intende favorire una maggiore consapevolezza sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse costiere.
La camminata permetterà di esplorare il tratto costiero con un approccio immersivo, favorendo il dialogo tra i partecipanti e raccogliendo le loro impressioni lungo il percorso. Al termine della passeggiata, presso la Casa del Mare, avrà luogo un breve meeting in cui saranno condivise riflessioni e proposte per la valorizzazione e la tutela della costa.
L’evento è aperto a tutti e si rivolge in particolare a studenti, associazioni, cittadini e operatori del settore turistico e ambientale.
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile contattare l’Associazione Appia Traiana Francigena.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Domenica 6 aprile 2025
- Ore 9:00 – Raduno dei partecipanti presso Torre
- Ore 9:30 – Partenza della passeggiata aerobico-culturale lungo il litorale.
- Ore 11:30 – Arrivo presso la Casa del Mare (Lido Morelli).
– Ore 12:00 – Meeting conclusivo con interventi a cura di professori di geologia su: Erosione costiera e gestione sostenibile delle risorse.
– Condivisione delle impressioni raccolte durante il percorso.
Ore 13:00 – Chiusura dell’evento.
L’Associazione Appia Traiana Francigena invita tutti a partecipare a questa giornata dedicata alla valorizzazione della costa, per vivere insieme un’esperienza di conoscenza e sensibilizzazione ambientale.