spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 10 2025

Giorno del ricordo, il Comitato ostunese ricorda le vittime delle foibe

Momento celebrativo presso la piazzetta panoramica in corso Vittorio Emanuele II, intitolata ai Martiri delle Foibe

- Advertisement -

Nella giornata di ieri l’Italia ha vissuto momenti di solennità civile nel ricordo dei massacri delle foibe e dell’esodo istriano. L’occasione di approfondire l’argomento è stata condivisa attraverso i mezzi di informazione così come nelle scuole, dove anche i più giovani hanno potuto conoscere i dettagli di un pezzo amaro di storia del Paese. Anche nella Città bianca, in serata, il Comitato Ricordo Vittime delle Foibe di Ostuni non ha fatto mancare il proprio contributo.

La ricorrenza del Giorno del ricordo, istituita con la legge numero 92 del 30 marzo 2004, intende “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. 

«Abbiamo voluto anche quest’anno celebrare il momento storico istituito nel 2004 dal Parlamento Italiano – spiegano dal Comitato ostunese – Il 10 febbraio è il “Giorno del Ricordo” dedicato ai martiri delle Foibe, per conservare e onorare la memoria degli italiani e di tutte le vittime degli eccidi compiuti dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Ad Ostuni avremo un luogo, già intitolato, dove questo ricordo potrà essere commemorato ogni anno dalle Istituzioni e dai cittadini. E tutto questo grazie all’impegno del comitato “Ricordo Vittime delle Foibe Ostuni”. Sin dalla costituzione avvenuta nel gennaio 2020 abbiamo fatto sì che nella comunità locale potesse rafforzarsi questo sentimento di ricordo e consapevolezza di una violenza di Stato ormai riconosciuta, avvenuta tra il 1943 ed il 1945. Ed è per questo che abbiamo promosso una raccolta firma, già conclusa, grazie al quale nella nostra città ci sarà una piazza pubblica dedicata alle vittime. Non solo. Diverrà, infatti, anche un luogo di riflessione su quanto avvenuto e sul silenzio che per anni ha caratterizzato questa tragedia: “Non c’è futuro senza memoria”»

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img