L’associazione provinciale “Salvare Si Può“, con sede a Fasano, è lieta di annunciare il convegno “Giù le mani dall’ASL di Brindisi“, un evento di grande importanza dedicato al futuro della sanità nella nostra provincia. L’incontro si svolgerà giovedì 20 marzo presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Ostuni, alle ore 17.
Il convegno si propone come una piattaforma di dialogo “trasparente”, volta a fornire informazioni chiare sulla situazione attuale dell’ASL di Brindisi. Saranno esaminate le sfide attuali e delineate strategie per migliorare i servizi sanitari locali. L’associazione ha scelto di organizzare l’evento ad Ostuni per sottolineare l’importanza del nosocomio locale nella sanità provinciale e per la sua posizione centrale, che permette a un numero maggiore di partecipanti di intervenire.
L’associazione è onorata di avere tra i relatori due figure di spicco nel panorama sanitario regionale: il Dott. Tommaso Gioia, Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Puglia, e Pino Romano, già Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia. Attraverso il contributo di questi esperti, si intende analizzare approfonditamente la situazione della sanità nella provincia di Brindisi, identificando criticità e opportunità di sviluppo. Sarà l’occasione per fare chiarezza sulle prospettive future, promuovendo trasparenza e coinvolgimento degli attori sanitari, e, soprattutto, per difendere e valorizzare l’ASL di Brindisi e i presidi sanitari che quotidianamente garantiscono servizi essenziali ai cittadini, tutelando il fondamentale diritto alla salute.
L’associazione “Salvare Si Può” si dedica anche alla prevenzione delle problematiche cardiache, organizzando corsi di primo soccorso e formando all’uso corretto dei defibrillatori, grazie al suo presidente Donato D’Amico, Istruttore Nazionale di Primo Soccorso della “RE HEART”.
“La nostra associazione – ha dichiarato Donato D’Amico – si impegna quotidianamente a informare i cittadini di Brindisi sulle modalità di prevenzione. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo occidentale e in Italia. Nonostante ciò, è possibile prevenire l’80% dei decessi legati a queste patologie. Siamo consapevoli delle necessità della sanità provinciale e, confrontandoci con il Dott. Tommaso Gioia e Pino Romano, abbiamo deciso di intraprendere questa iniziativa.”
“Sono onorato di partecipare a questa iniziativa dell’associazione ‘Salvare Si Può’. È giunto il momento – ha dichiarato Tommaso Gioia – che cittadini e operatori sanitari conoscano la verità. Faremo tutto il possibile per tutelare l’ASL di Brindisi e scongiurare il suo smembramento.”
L’associazione “Salvare Si Può” informa che il convegno è aperto a tutti e invita calorosamente cittadini, professionisti del settore sanitario e rappresentanti delle istituzioni a partecipare a questo evento. La vostra presenza è fondamentale per contribuire a un dialogo costruttivo e sostenere il miglioramento della nostra sanità pubblica.