spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 12 2025

“Gli occhi della Memoria”: per non dimenticare Antonio Ayroldi, vittima delle Fosse Ardeatine

- Advertisement -

“Occhi della Memoria” è il progetto portato avanti dal Liceo Classico di Ostuni “Antonio Calamo”, per ricordare Antonio Ayroldi, ostunese e Maggiore dell’Esercito italiano che perse la vita nell’Eccidio delle Forze Ardeatine.

Il Maggiore Ayroldi, a cui il 16 gennaio 2016 fu dedicata una “Pietra d’Inciampo” posta dinanzi alla sua abitazione di Ostuni, in corso Cavour, ideata dall’artista tedesco Gunter Demnig per ricordare le vittime della follia nazista, fu una delle 335 vittime della strage di Via Rasella.

Il progetto “Occhi della Memoria”, fortemente voluto dalle nipoti di Antonio Ayroldi, Isabella e Antonella Ayroldi, entrambe docenti del Liceo Classico “Calamo”, si propone di sensibilizzare i giovani studenti, a partire dall’esperienza umana del Maggiore Ayroldi, affinché acquisiscano strumenti che accrescano la consapevolezza e la capacità di rielaborazione e reazione di fronte a discorsi d’odio e comportamenti intolleranti.

Il progetto dedicato ad Antonio Ayroldi aprirà quest’anno il “Mese della Legalità” promosso dalla Biblioteca Comunale di Ostuni.

Nei prossimi giorni, infatti, gli studenti coinvolti nel progetto si recheranno presso la Biblioteca per effettuare, sotto la guida della Direttrice Francesca Garziano, ricerche storiche e bibliografiche sui documenti disponibili e sulla vasta saggistica prodotta in questi anni.

Gli incontri si concluderanno, poi, mercoledì 6 marzo, con l’intervento, nell’Auditorium della Biblioteca, del professor Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC), profondo conoscitore della vicenda del Massacro delel Forze Ardeatine.

Il progetto vedrà, infine, i ragazzi che ne hanno fatto parte partecipare, il 24 marzo prossimo, alla cerimonia commemorativa del 75° anniversario dell’Eccidio, presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e delle più alte cariche dello Stato.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img