spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Il Castello di Villanova è ufficialmente escluso dalla lista dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Piazzatosi al 128° posto della classifica finale con 3649 voti, il progetto di riqualificazione e valorizzazione della torre angioina che domina sull’area portuale di Villanova non è cofinanziabile dal FAI

- Advertisement -

Il Castello di Villanova non rientra nell’elenco dei 27 “Luoghi del Cuore” stilato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, a seguito del nono censimento annuale e reso noto lo scorso 12 novembre. Piazzatosi al 128° posto della classifica finale con 3649 voti, il progetto di riqualificazione e valorizzazione della torre angioina che domina sull’area portuale di Villanova non è cofinanziabile dal FAI.

A farsi portavoce e promotore del progetto è stato Domenico Pecere, candidato sindaco alle passate amministrative con il Movimento Cinque Stelle di Ostuni e all’epoca dei fatti residente nel Regno Unito. Benché distante, Pecere ha saputo coinvolgere i suoi concittadini e tutti coloro i quali hanno a cuore la rivalutazione della torre angioina, di proprietà demaniale fino a quattro anni fa e diventata all’epoca del Comune di Ostuni.

Non è la prima volta che qualcuno prova ad accendere i riflettori su uno dei luoghi più iconici del territorio. Già nel 2012, nel 2014 e nel 2016 sono state avviate, purtroppo senza esito, delle campagne mirate a intercettare il cofinanziamento del FAI. Una storia che si ripete dunque per la quarta volta e che lascia in chi ci ha sperato un forte senso di delusione e scoraggiamento. Sarebbero bastati 8mila euro di contributo per salvare la storica torre dal degrado, renderla fruibile dai visitatori e realizzare al suo interno un museo del mare, che purtroppo non arriveranno dal FAI.

A fronte di quanto accaduto, l’amministrazione comunale potrebbe decidere di reperire internamente le economie necessarie a restituire dignità alla roccaforte angioina edificata nell’XI secolo per proteggere la Città bianca dai nemici e renderla un centro culturale. Gli interventi inseriti nell’ultimo progetto presentato al FAI contemplano il recupero degli esterni attraverso la realizzazione di una recinzione, l’installazione di un impianto di video sorveglianza, della opportuna segnaletica e il rifacimento dell’impianto d’illuminazione.

In Puglia l’unico sito entrato nella classifica dei 27 Luoghi del cuore FAI è quello dei Giardini pensili ducali di Bovino in provincia di Foggia.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

Paola Loparco
Paola Loparco
Giornalista pubblicista, dopo aver frequentato il liceo classico si laurea in comunicazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia, per poi conseguire un master in Sviluppo locale presso la facoltà di Scienze Politiche di Alessandria. Una formazione trasversale, che le consente di operare a livello professionale in più ambiti: dalla comunicazione politica all’ideazione di campagne di educazione ambientale, dalla redazione di contenuti giornalistici al copywriting per la promozione commerciale aziendale e di prodotto. Ricopre il ruolo di editore per Ostuni News dal 2018, dopo aver collaborato con diverse testate d’informazione locale.
- Advertisment -
- Advertisment -spot_img