Il MoVimento 5 Stelle Ostuni ha confermato, nel corso del Consiglio comunale di ieri, il proprio sostegno al Sindaco, nel pieno rispetto del mandato conferito dai cittadini. All’indomani della seduta di consiglio, i pentastellati ostunesi diffondono un comunicato stampa che si riporta integralmente di seguito.
“Le logiche dei numeri – ha ricordato il nostro portavoce – a volte consentono di avanzare pretese e condizionare un’intera maggioranza, altre di essere superati perché non più essenziali. Questo avviene quando le forze politiche stringono accordi lontano dagli occhi dei cittadini secondo logiche che non hanno nulla a che vedere con gli interessi dei cittadini.
Il MoVimento 5 Stelle non ha mai stretto accordi di segreteria, né piegato le proprie scelte a logiche di spartizione. L’unica condizione per restare in maggioranza è stata, e resta ancora oggi, la piena attuazione del programma elettorale votato dai cittadini.“
Sul Piano di Lottizzazione di Contrada Mogale – tema sul quale il nostro gruppo è stato accusato, ingiustamente, di aver smarrito le proprie priorità – il consigliere Andriola ha precisato: “Se nel 2013 fossimo stati presenti in Consiglio comunale, avremmo certamente espresso voto contrario al rinnovo della concessione edilizia. Il MoVimento è sempre stato in prima linea quando c’era da combattere per il territorio, e continuerà ad esserlo. Ma le battaglie vanno fatte nel momento giusto e con strumenti efficaci, non per mero calcolo elettorale. Lo sviluppo non può essere una licenza di consumo del territorio.”
Quando abbiamo avuto l’occasione di presentare osservazioni all’adeguamento del PRG e al PPTR, abbiamo avanzato proposte chiare per difendere territorio e paesaggio. La nostra non è una battaglia contro nuovi investimenti sulla costa: chiediamo soltanto il pieno rispetto delle norme ambientali e paesaggistiche, evitando, ad esempio, di escludere aree classificate come “paesaggi rurali” sulla base di mere previsioni di lottizzazione. Sono i progetti che devono adeguarsi ai vincoli del piano paesaggistico, e non il contrario.
Nel Consiglio Comunale del 28 maggio 2024, durante la discussione sull’adeguamento del PRG al PPTR, una parte della minoranza – che oggi ci attacca ingiustamente – ha votato a favore delle nostre osservazioni al Piano delle Coste. In quella stessa seduta, però, quando si trattava di tutelare le dune, incassammo perfino i voti contrari di parte della maggioranza. Una posizione che oggi stride con le dichiarazioni ambientaliste di facciata e che conferma come il MoVimento 5 Stelle sia stato l’unico a mantenere coerenza e fermezza nella difesa del nostro patrimonio paesaggistico.
Il MoVimento 5 Stelle continuerà a vigilare affinché ogni scelta urbanistica sia guidata dall’interesse pubblico e dalla tutela del territorio. Per noi lo sviluppo deve essere sostenibile, non predatorio: le regole si rispettano, sempre.