Antonio Filosa, manager napoletano di 51 anni appena nominato amministratore delegato di Stellantis Italia, ha un legame profondo con Ostuni, dove ha vissuto per diversi anni e si è diplomato al liceo scientifico.
Cresciuto nella Città Bianca durante l’adolescenza, al seguito del padre funzionario in un’azienda statale del Brindisino, Filosa ha frequentato le scuole ostunesi, fino al conseguimento della maturità. Ogni estate, ancora oggi, torna a Ostuni per trascorrere qualche settimana di vacanza sulle rive dell’Adriatico, mantenendo vivo un legame affettivo mai interrotto.
Dopo la maturità, Filosa ha proseguito gli studi al Politecnico di Milano, laureandosi in Ingegneria, per poi intraprendere una carriera internazionale in Fiat e Fca, fino a guidare Stellantis, uno dei principali gruppi automobilistici a livello globale.
A Ostuni la notizia della sua nomina è stata accolta con grande orgoglio. Il sindaco Angelo Pomes ha commentato: «La nomina di Antonio Filosa ad amministratore delegato di Stellantis Italia rappresenta un traguardo di assoluto rilievo per un professionista di straordinario valore, profondamente legato alla nostra città. Ostuni guarda con fierezza a questo importante riconoscimento, che lo pone al vertice di uno dei più grandi gruppi automobilistici mondiali, simbolo di innovazione, tecnologia e sostenibilità».
Il primo cittadino ha poi sottolineato il valore simbolico del percorso di Filosa: «In un tempo in cui il radicamento territoriale si unisce sempre più spesso a una visione globale, il suo cammino è motivo d’ispirazione per tanti giovani e una testimonianza concreta di come si possa portare l’identità della propria terra anche ai massimi livelli del panorama industriale internazionale».
Antonio Filosa è oggi non solo un manager di alto livello, ma anche un esempio concreto di come Ostuni possa formare talenti capaci di distinguersi nel mondo.