spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Il weekend delle squadre ostunesi, nel ricordo di Antonio Colucci

Le partite casalinghe sui campi ostunesi, segnate dall'omaggio al giovanissimo tifoso ostunese

- Advertisement -

Vola su di noi, brilla più che puoi. Toglie il fiato e inumidisce la vista la coreografia con cui il tifo organizzato ostunese dei Qbr ha omaggiato e salutato il diciannovenne tifoso Antonio Colucci, prematuramente scomparso pochi giorni fa.

L’occasione è stata l’ultima gara casalinga della regular season di Serie C Gold della Cestistica Ostuni, domenica, condita dallo spettacolo sugli spalti e da un commovente abbraccio alla famiglia al centro del campo. La curva ha spinto la squadra per tutto il primo quarto, ma poi è venuta fuori la voglia di playoff di Monteroni, con Kelmelis e Banti protagonisti. Maksimovic subisce 7 falli e recupera 4 palloni, Ciric prende 7 rimbalzi, Oluic mette a segno 3 assist e e 2 stoppate. Finisce 58-82 (21-16 11-19 15-30 11-17): Oluic 15, Ciric 15, Maksimovic 14, Vukobrat 9, Kuzmanovic 4, Galeandro 1, Zaccaria, Radovic, Mazburss, Razic NE. L’ultima sfida della stagione regolare porterà la Cestistica ad Altamura domenica 27 marzo. Poi con aprile sarà tempo di playout.

Non è andata meglio alla Futsal Ostuni, alla seconda sconfitta consecutiva nel campionato di Serie C2. Dopo il pari casalingo con Mesagne, nell’ultima settimana sono giunti due ko, a Fasano nel turno infrasettimanale, e sabato al PalaGentile, quando a prevalere è stata la formazione di Turi. In avvio di partita gli ospiti si portano in vantaggio, incrementando il distacco a pochi minuti dal termine della prima frazione che si chiude con tre gol di scarto. Nel secondo tempo la Futsal cerca di recuperare il match, conducendo il gioco per buona parte della frazione, accorciando le distanze fino al finale 3-4, con i gol di Quartulli, Castellana e Notarnicola. La formazione ostunese scivola così al terzo posto, a quota 44 punti, dietro la capolista Latiano (52) che affronterà martedì 29 marzo in trasferta e l’Ateltico Noci (46) fresco di sorpasso. Altra sconfitta per l’Olymique Ostuni, piegata in trasferta a Putignano 9 a 4, in rete i gialloblu Nobile, Regnani e due volte Sacco.

In Eccellenza, prosegue a piccoli passi la corsa salvezza dell’Ostuni 1945, al terzo pareggio consecutivo e ottavo risultato utile di fila. Domenica al “Nino Laveneziana” della Città bianca, gara aperta dal minuto di raccoglimento in ricordo di Antonio Colucci, omaggiato anche da striscione della curva ostunese. Tra i padroni di casa e gli ospiti di Manduria, a prevalere è la paura di perdere e la volontà di non rischiare troppo. Gara contratta dunque, ricca di cartellini e avara di grosse emozioni calcistiche. L’Ostuni sale a quota 28 punti, superata dal Ginosa, e domenica prossima è attesa dalla trasferta a Maglie.

Bilancio dolceamaro in Serie D di pallavolo, bene le ragazze, meno i ragazzi. Nel recupero della settima giornata, le atlete della Lightning Ostuni tornano alla vittoria dopo quella che resta fin qui l’unica sconfitta stagionale. Domenica al PalaCeleste le gialloblu hanno steso proprio Massafra per 3 set a 0 (25-16/25-12/25-18), prendendosi dunque la rivincita di quanto accaduto una settimana prima. La Lightning è attesa ancora da due recuperi di campionato, con la vetta della classifica del girone saldamente nelle proprie mani.

La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni è caduta invece in trasferta, nel derby con Fasano. La squadra guidata da coach Giacomo Viva è stata avanti per ben 2 set a 0, merito dei parziali vinti 22-25 e 18-25, ma è poi capitolata al tiebreak, con i padroni di casa in fiducia dopo aver impattato il pari. Decisivo il 26-24 del terzo set, che ha riaperto di fatto i giochi, seguito dal 25-18 del quarto e dal 15-7 del 3a2 finale. Sabato prossimo l’Orthogea affronterà nuovamente Fasano, stavolta al PalaCeleste, per il recupero della nona di campionato.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img