Un viaggio tra memoria e cambiamento, tra ciò che si è stati e ciò che si può ancora diventare: è questo il cuore de “Il Giardino dei Ricordi”, spettacolo teatrale liberamente ispirato al celebre “Giardino dei ciliegi” di Anton Čechov, in scena mercoledì 23 luglio alle ore 21:00 presso il Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni di Ostuni. L’ingresso è libero.
L’evento, inserito nel cartellone del Festival O Ciel Lucente, nasce dalla collaborazione tra Teatro Folletti e Folli, La Radice dei Viandanti e con il sostegno del progetto Teatro di Comunità – MuLab del Museo Laboratorio Arte Contadina di Fasano e della Casa della Musica del Comune di Ostuni, gestita dagli Amici della Musica di Ceglie Messapica.
Lo spettacolo rappresenta la restituzione finale del laboratorio annuale “Il Gioco dell’Attore” diretto da Dario Lacitignola e mette in scena un’opera corale che fonde ricordi autentici e finzione teatrale. Un intreccio di vite e racconti che si snoda attorno al simbolo universale del giardino di ciliegi: spazio della memoria, ma anche luogo di passaggio, di resistenza e di trasformazione.
In scena: Carmela Ammirabile, Carmen Milone, Enza Asciano, Francesco Cofano, Franco Chialà, Giovanna Ammirabile, Luigi Del Vecchio, Maria Ciraci, Maria Semeraro, Mattia Roma, Miriam Tamburrino, Teresa Annicchiarico.
Un’occasione unica per assistere a un teatro intimo e potente, capace di parlare alle emozioni di ciascuno, nel suggestivo contesto dell’anfiteatro ostunese.