spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

La Goletta Verde di Legambiente in Puglia dal 23 al 27 luglio

- Advertisement -

Goletta Verde, la sentinella del mare italiano, è attesa in Puglia da lunedì 23 fino a venerdì 27 luglio. Dal 1986 l’imbarcazione ambientalista compie il periplo delle coste italiane per difendere la salute del nostro mare, segnalare abusi e illegalità e promuovere l’immenso patrimonio naturalistico delle nostre coste

L’imbarcazione targata Legambiente è in viaggio da giugno per monitorare e testare lo stato delle acque marine italiane. L’imbarcazione arriverà lunedì 23 a Otranto, per poi fare tappa a Polignano a Mare, dove si fermerà dal 24 al 26 luglio, per poi arrivare  il 27 luglio a Peschici.

«Al centro della tappa pugliese di Goletta Verde– afferma Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia- ci saranno diversi i temi. Dall’istituzione di una quarta Area Marina Protetta “Capo d’Otranto – Capo di Leuca”, allo stato di salute del mare e dei depuratori, dall’insensata corsa alle trivellazioni petrolifere al largo delle nostre coste, ai rifiuti plastici che arrecano gravi danni alla biodiversità marina. Tutte questioni di scottante attualità, in una regione come la nostra, al secondo posto, con 2.098 infrazioni accertate, nella classifica del mare illegale del dossier Mare Monstrum 2018″.

In Puglia Goletta Verde incrocerà le altre iniziative estive promosse da Legambiente, come Clean Sea Life, la campagna di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini che unirà subacquei, pescatori, diportisti, bagnini, bagnanti, ragazzi e tutti i cittadini nella difesa del mare attraverso la prevenzione e la pulizia di coste e fondali. Ma anche  “Usa e getta? No Grazie”, la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione di Legambiente contro l’uso di materiali monouso in plastica come piatti, stoviglie, bottiglie e bicchieri.

Uno dei servizi più importanti forniti da Goletta Verde è il servizio Sos Goletta, che assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque, dai tubi che scaricano direttamente in mare alle chiazze sospette.

Per inviare segnalazioni basta collegarsi al sito www.legambiente.it/golettaverde, oppure scrivere a sosgoletta@legambiente.it inviando una breve descrizione della situazione, l’indirizzo e le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell’area inquinata oltre ad un recapito telefonico.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img