Ostentare ricchezza sguazzando tra violenza e malaffare. Francesco Marzio rifiuta il cliché e va controcorrente dando alla luce il suo nuovo singolo “Leoni”. In uscita per MTmusic venerdì prossimo, 3 dicembre, in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download, il video del brano è stato presentato in anteprima su Sky Tg24 e YouTube lo scorso 24 novembre, riscuotendo in soli sei giorni l’apprezzamento di decine di migliaia di ascoltatori.
In controtendenza rispetto ai testi e video che, soprattuto oggi, osannano atteggiamenti indegni e violenti, Francesco Marzio con il suo “Leoni” sottolinea la pericolosità che quegli esempi possono portare nella vita reale.
«Leoni è un atto di forza – dichiara il cantautore ostunese – quando il proprio passato può ferire le persone a cui teniamo, a volte bisogna trovare il coraggio di farsi da parte rinunciando anche all’amore per proteggere chi amiamo davvero. Un atto di coraggio che solo un Leone può affrontare».
Leoni è un racconto di vita in cui un filo sottile distingue la malavita dalla bella vita. È anche una storia di etichette che gravitano sopra alle persone, che devono lottare doppiamente per ottenere la stima del Paese in cui vivono, tanto da sembrare di remare controvento. Al Sud, le etichette vengono chiamate “razze” e Leoni racconta di quanto sia complicato modificare “una razza” per l’opinione comune.
Pertanto Leoni è anche un’esortazione a valutare cosa si celi dietro al “crescere alle corti dei Principi” con le “spiagge dorate coi bossoli”. Vuole essere sia un racconto che un consiglio per la gente, per il Paese e per i ragazzi che ogni giorno si trovano al bivio tra due scelte.
Leoni è un brano elettropop con una struttura non convenzionale, pensato per fondere le sonorità elettroniche delle ritmiche e dei synth con strumenti più tradizionali come chitarre e archi suonati in modo contemporaneo. Il testo è di Francesco Marzio e Stefano Paviani, la musica è di Filadelfo Castro, che si è occupato della produzione musicale, e di Stefano Paviani.
Il video ufficiale, con la regia di Jacopo Andreoli, è stato presentato in anteprima da SkyTg24 il 22 novembre; il 24 novembre è stato pubblicato su YouTube con già notevoli riscontri positivi: già più di 70 mila visualizzazioni in soli 6 giorni.