Le sagome del Duca Bianco appaiono a sorpresa nei vicoli di Locorotondo dove ieri, sabato 16 giugno, è stata inaugurata la mostra “Sulle tracce di David Bowie: l’uomo delle stelle nelle riviste musicali dagli anni ’70 agli anni ’90”, dedicata all’icona rock venuta a mancare il 10 gennaio 2016.
La mostra si propone di rendere omaggio all’artista esponendo una selezione di documenti editoriali che lo riguardano includendo una selezione di documenti originali, tra copertine, articoli, fotografie, recensioni discografiche, tratti dalle riviste musicali degli anni ’70, ’80 e ’90.
L’esposizione comprende 150 immagini che celebrano il cantante inglese tratte da riviste come Gong, Muzak, Musica 80, Popster, Rockstar, Rockerilla, Super Sound, Rolling Stone USA e Rolling Stone Ita.
La mostra, che nel gennaio 2017 fu ospitata anche a Bari nella sede della Mediateca Regionale Pugliese, rappresenta un omaggio all’artista inglese e al contempo narra le modalità con le quali venne presentato e rappresentato al pubblico dalla stampa musicale italiana.
L’eredità artistica di Bowie e la dimensione emozionale che continua ad accompagnare l’ascolto della sua vasta produzione musicale diventano grazie alla mostra un viaggio iconografico, alla scoperta di un artista che ha saputo incarnare stili e mode differenti, senza mai tradire le aspettative del suo pubblico.
“Sulle tracce di David Bowie”, curata da Claudia Attimonelli (Università di Bari) e da Grazia Ciani e Roberta Troiano, membri del gruppo Mediateca Regionale Pugliese, sarà ospitata fino a 4 luglio presso l’associazione culturale “Il Tre Ruote Ebbro” e si potrà visitare il venerdì, sabato e domenica (ed eccezionalmente anche il 2, 3 e 4 luglio) dalle ore 17.30 alle ore 21.30.