spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

‘Mani in pasta per l’inclusione’, a Ostuni l’incontro per sostenere l’autonomia dei giovani con autismo

L’evento, che si terrà presso la sede del GAL Alto Salento, prevede l’intervento della Ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli

- Advertisement -

Domani, martedì 25 marzo, Ostuni si trasformerà nel palcoscenico di un evento speciale, dedicato a promuovere l’inclusione e l’autonomia dei giovani con autismo. “Le Orecchiette che Vorrei” presenta l’iniziativa “Mani in Pasta per l’Inclusione“, che si terrà presso la sede del GAL Alto Salento in Contrada Li Cuti snc, Ex macello comunale, dalle 12 alle 15.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere e supportare il progetto volto a favorire l’indipendenza dei giovani con autismo, un tema di grande rilevanza sociale e culturale. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza pratica e coinvolgente: “mettere le mani in pasta” non solo per creare, ma anche per costruire relazioni e connessioni che fanno da ponte tra diversità e inclusione.

Tra gli ospiti, spicca la presenza della Ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, che interverrà illustrando gli aspetti fondamentali del progetto e l’impatto positivo che sta avendo sui giovani autistici. Il suo intervento rappresenterà un momento chiave, offrendo spunti e riflessioni sul percorso verso una maggiore indipendenza per i giovani appartenenti a questa comunità.

L’iniziativa, promossa da “Le Orecchiette che Vorrei”, mira a sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sul valore dell’inclusione, attraverso un percorso che unisce arte, artigianato e partecipazione attiva. L’approccio pratico “mani in pasta” diventa metafora di un impegno concreto per abbattere barriere e pregiudizi, costruendo un futuro in cui ogni giovane possa esprimere il proprio potenziale.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img