Laura Boldrini, già Presidente della Camera e attualmente Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo sarà ad Ostuni domenica 10 luglio alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo San Francesco, ospite della 26 edizione della rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro” insieme al cardiologo dott. Fabio Sgura con il supporto dell’associazione” Amici del cuore” presieduta da Angelo Brescia.
“Meglio di ieri, la malattia e quell’inguaribile voglia di vivere” (Piemme Edizioni) è il libro che la deputata presenterà al pubblico di Ostuni in cui racconta il cancro che l’ha colpita in pieno lockdown. Un tumore osseo, l’operazione, le settimane in ospedale e la successiva e dura riabilitazione, un’esperienza forte, che oggi la Boldrini condivide anche per dare sostegno a chi vive la stessa esperienza. Con molte riflessioni sulla sanità è un libro scritto con l’obiettivo di combattere i pregiudizi ancor oggi esistenti sulla malattia, che molti nascondono e fa invece parte della vita di tutti, uno sprone a combattere non solo il ‘nemico’ dentro di noi ma anche a contrastare i condizionamenti e le discriminazioni che mirano a trasformare quel nemico in una macchia indelebile.
Avere un tumore non è un difetto di fabbrica e non c’è nulla di cui vergognarsi: combattiamo insieme pregiudizi e stigma sociale. Dialogherà con l’ex Presidente della Camera Boldrini, il cardiologo dott. Fabio Sgura, fondatore nel 2012 dell’associazione “Amici del cuore”, una bella realtà al cui interno ruotano tante persone, che si prodigano con il puro spirito associazionistico nell’ organizzare svariate iniziative a tutela della salute. L’occasione sarà utile per discutere di sanità in genere e come migliorare i percorsi di prevenzione.
La 26esima edizione della rassegna letteraria, è organizzata dall’Associazione culturale “Una valle di libri” con il supporto del Comune di Ostuni – Settore Cultura.