Domenica 18 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, si terrà la prima edizione dell’Ostuni Free Microchip Day, una mattinata interamente dedicata al benessere animale e alla prevenzione del randagismo.
L’evento si svolgerà presso la sede del GAL Alto Salento in Contrada Li Cuti e offrirà l’applicazione gratuita del microchip fino a 100 cani e gatti.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Ostuni, in collaborazione con ASL Brindisi, GAL Alto Salento, Guardie Zoofile, ENPA e Pro Loco Ostuni Marina.
Obiettivo: promuovere la cultura della responsabilità verso gli animali e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della corretta identificazione degli animali da compagnia.
Durante la mattinata sarà presente un medico veterinario comportamentalista che offrirà valutazioni gratuite del comportamento dei cani, con consigli utili per la gestione e il miglioramento della relazione uomo-animale.
L’applicazione del microchip è obbligatoria per legge:
La Legge Nazionale 281/1991 prevede l’identificazione di tutti i cani di proprietà.
La Legge Regionale Puglia 2/2020 estende l’obbligo anche ai gatti.
Oltre a essere uno strumento fondamentale contro l’abbandono, il microchip:
consente il ritrovamento rapido degli animali smarriti
permette la detrazione fiscale di spese veterinarie
promuove una comunità più sicura e rispettosa degli animali
“La tutela del benessere animale parte da azioni concrete – dichiara l’assessora Laura Greco – Il microchip è un gesto semplice ma fondamentale, che unisce civiltà, amore e responsabilità”.
La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ambiente al numero 0831 307 356.