Un panorama mozzafiato da cartolina accompagnato dalle note di un pianoforte. E’ iniziata così, nel cuore del centro storico della Città Bianca, tra le case imbiancate a calce, il festival dedicato alle suggestioni della musica pianistica, che negli anni scorsi ha portato a esibirsi a Ostuni artisti del calibro di Michael Nyman, Ezio Bosso e Stefano Bollani.
Ieri, venerdì 13 luglio, prima giornata in calendario, a dare inizio alle esibizioni pianistiche previste, nella suadente cornice di Largo Stella, è stato il giovane artista italo-turco Francesco Taskayali, che ha regalato un concerto pieno di poesia e passione. L’artista, considerato a livello internazionale uno dei talenti più promettenti della musica pianistica, ha accompagnato i presenti in un viaggio onirico nella musica contemporanea ricco di suggestioni.
Alle 21, a riscaldare gli animi con la sua musica dolce e mai invadente, è stato il concerto di Sergio Cammariere che, senza risparmiarsi, ha regalato un’esibizione che ha sapientemente spaziato in territori ritmici diversi, dal sound della bossa nova al jazz, fino ad essere cullati dalle suadenti melodie dei cavalli di battaglia del cantautore.
Accompagnato da cinque musicisti di altissimo livello, l’artista calabrese ha cantato i brani del suo repertorio che sono ormai entrati nel patrimonio della memoria dei suoi estimatori. Da “Sorella mia” a “Tempo”, da “L’amore non si spiega” a “Dalla pace del mare lontano”, fino a un lungo bis che ha suggellato un concerto ricco di emozioni.
La prima giornata di PianOstuni 2018 si è conclusa con un duetto d’eccezione davanti alla Concattedrale della Città Bianca. L’eccezionale Mirko Signorile, apprezzatissimo pianista pugliese, e Nabil Bey, voce dei Radiodervish, hanno presentato al pubblico il loro progetto musicale “Bakhur”, parola araba che significa ‘incenso’. Un viaggio senza meta guidato da due artisti dalla preziosa intensità espressiva nelle atmosfere della canzone mediorientale, ma non solo. Il duo ha regalato al pubblico l’ammaliante versione in lingua araba di “Les Feuilles Mortes” seguita dalla struggente “Tu sì na cosa grande”, dell’indimenticabile Domenico Modugno.
La seconda serata di PianOstuni prevede questa sera alle ore 21 l’esibizione di Brad Mehldau Trio, su Viale Oronzo Quaranta (biglietti ancora disponibili su Bookingshow.it, Vivaticket.it e acquistabili al botteghino) e alle 23 l’esibizione della compositrice, pianista e cantautrice pugliese Carolina Bubbico, in Largo Stella alle ore 23, con ingresso libero.
PianOstuni è organizzato da Bass Culture, in collaborazione con il Comune di Ostuni- Assessorato Turismo e Cultura.