Cambiano le regole per chi affitta case vacanza e appartamenti turistici in Puglia.
Il Comune di Ostuni informa che, con la Legge Regionale n. 15 del 30 settembre 2025, pubblicata sul BURP n. 6 straordinario, la Regione Puglia ha introdotto importanti novità per le attività di locazione turistica e locazione breve, sia gestite in forma imprenditoriale che familiare.
La nuova normativa prevede che tutte le locazioni turistiche, anche non imprenditoriali, siano obbligate a presentare una Comunicazione di Inizio Attività (C.I.A.) o una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) all’Ufficio SUAP del Comune, tramite il portale Impresainungiorno. Successivamente, il Comune trasmetterà la documentazione all’ARET Pugliapromozione, per aggiornare le posizioni già registrate nel sistema DMS Puglia.
Le attività di locazione turistica già avviate e registrate nel DMS Puglia dovranno adeguarsi entro il 30 settembre 2026, presentando la nuova SCIA o CIA conforme alla modulistica aggiornata. Chi non si metterà in regola entro tale data rischia sanzioni amministrative per lo svolgimento dell’attività senza il titolo necessario.
Un’altra novità riguarda l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso i clienti, commisurata alla capacità ricettiva della struttura.
Questa misura mira a garantire maggiore tutela per gli ospiti e un innalzamento degli standard di qualità e sicurezza del settore turistico pugliese.





