Anche per il 2025 le spiagge di Ostuni si confermano tra le migliori d’Italia per l’accoglienza dei più piccoli, ottenendo la Bandiera Verde dei pediatri, un riconoscimento attribuito dalle società scientifiche pediatriche in base a criteri di sicurezza, pulizia, servizi e fruibilità.
«È una conferma che ci rende orgogliosi e che valorizza il grande lavoro svolto negli anni – dichiara il sindaco Angelo Pomes –. La Bandiera Verde certifica la qualità ambientale, ma anche la capacità di accoglienza del nostro litorale, a partire dai più piccoli e dalle famiglie. Siamo consapevoli di avere un patrimonio prezioso da custodire e valorizzare sempre di più.»
Per ottenere il riconoscimento, le spiagge devono garantire: fondali bassi e acque limpide, ampi spazi per giocare, assistenti alla balneazione, servizi e attrezzature adeguate, punti ristoro vicini e facilmente accessibili. La selezione avviene esclusivamente su proposta di almeno 35 pediatri, senza candidature autonome da parte dei Comuni.
«Proseguiamo nel nostro impegno quotidiano per un ambiente più pulito e accogliente – aggiunge il vicesindaco e assessore all’Ambiente Giuseppe Tanzarella –. Questo premio è anche il frutto di una visione condivisa e di una cura costante del territorio. Lavoreremo ogni giorno per garantire e migliorare questi standard.»
Il riconoscimento, assegnato per la prima volta a Ostuni nel 2008, è oggi esteso anche ad alcuni paesi europei e africani. Per il 2025 sono 158 le località italiane premiate dai 3.075 pediatri che esprimono il voto.