spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

“Picasso e l’altra metà del cielo”: più di 1500 i visitatori della mostra nei giorni di Ferragosto

- Advertisement -

Continua a mietere successo la mostra diffusa “Picasso e l’altra metà del cielo”.

Nelle giornate del 14, 15 e 16 agosto sono stati più di 1.500 i visitatori che hanno visitato le tre sedi della mostra ospitata dal Palazzo Ducale di Martina Franca, dal Castello Normanno Svevo di Mesagne e da Palazzo Tanzarella nel pieno centro storico di Ostuni. Un dato che ha portato i numeri della mostra a quasi 20.000 visitatori in meno di 4 mesi.

«La sfida di aver proposto una grande mostra diffusa nel periodo estivo sta ampiamente dando i suoi frutti», ha dichiarato Pierangelo Argentieri, ideatore del progetto, della rete Puglia Micexperience. «La proposta culturale che abbiamo fatto ha ricevuto non solo un riscontro positivo in termini di numeri ma anche un lusinghiero apprezzamento da parte degli ospiti che popolano il nostro territorio».

«I dati ci lusingano– aggiunge Gianluca Zurlo, responsabile organizzativo dell’esposizione- e premiano il lavoro scientifico del prof. Gallo Mazzeo e dell’associazione Metamorfosi oltre che lo sforzo organizzativo nelle tre sedi.La sinergia con le tre amministrazioni comunali ci ha permesso di lavorare nella migliore delle situazioni possibili».

Le collaborazioni con il territorio hanno prodotto finora diversi eventi che hanno avuto luogo nelle tre cittadine che ospitano la mostra: concerti a cura del Festival della Valle d’Itria, il concerto di Rosalia De Souza a Villa San Martino a cura di Bass Culture oltre che la Cena con Picasso realizzata in collaborazione con Masseria Altemura a Mesagne. Le iniziative proseguiranno anche nei prossimi mesi con proiezioni cinematografiche all’aperto, seminari ed eventi di ogni genere.

Altrettanto positivo il riscontro cha ha avuto il progetto “Puglia Walking Art” che tende a costruire intorno all’esposizione un paniere di esperienze per la fruizione del territorio e una serie di laboratori per i bambini sulla vita e le opere dell’artista spagnolo (info: www.pugliawalkingart.com – +39 3473817845).

La Mostra, aperta fino al 4 novembre può essere visitata con un unico ticket valido per tutti e tre gli spazi. (info: www.picassoinpuglia.com).

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img