Centri commerciali aperti a Ferragosto.
E’ battaglia in Puglia tra i sindacati e le catene della grande distribuzione che hanno deciso di rimanere aperti anche nella giornata del 15 agosto. Nonostante le polemiche dei giorni scorsi sono tanti gli ipermercati che saranno aperti nella giornata di domani
I segretari generali della Cisl e della Fisascat Cisl Puglia, Daniela Fumarola e Antonio Arcadio, dissentono dalla decisione della grande distribuzione di aprire anche durante il giorno dell’Assunzione, nonostante la minaccia di sciopero millantata dai sindacati.
«È inaccettabile che il giorno di Ferragosto– affermano i sindacati- circa 5 mila addetti della grande, media e piccola distribuzione debbano lavorare perché le associazioni datoriali degli Iper, Supermercati e Negozi dei Centri Commerciali non vogliono pensare al bene dei lavoratori».
«Sono gruppi molto radicati nel territorio – continuano i sindacalisti – quali Conad, Eurospin, Lidl, Ikea, Iperfamila, Dok, Gruppo MD, Despar e Auchan di Mesagne, dove il 15 agosto dovranno lavorare almeno 5 mila addetti tra reparti dei supermercati e delle gallerie, come se il diritto al tempo libero non li riguardasse. Sono persone che nelle ultime stagioni hanno visto peggiorare le condizioni di lavoro, gli orari e conseguentemente la vita familiare.Non fate la spesa, ma andate al mare – è l’invito dei sindacati ai consumatori -. Aperture come quelle decise nel giorno di Ferragosto ledono la dignità dei lavoratori».».
Il braccio di ferro tra sindacati e grande distribuzione sulle aperture nei giorni di festa va avanti da tempo, tra le esigenze del commercio e il diritto dei lavoratori- molti dei quali sono precari., di godere durante i giorni di festa, come Ferragosto, il diritto al riposo.