L’Amministrazione Comunale di Ostuni informa che è stato prorogato al 9 giugno 2025 alle ore 12:00 il termine per l’invio della documentazione amministrativa e degli elaborati richiesti nella prima fase del concorso di progettazione in due fasi, finalizzato alla riqualificazione di alcune aree strategiche della città, fra cui Viale Pola e il Campo sportivo.
La proroga si è resa necessaria per favorire una partecipazione ampia e qualificata, anche a seguito delle difficoltà tecniche riscontrate da diversi concorrenti nell’effettuare il pagamento del contributo ANAC, obbligatorio per l’accesso alla procedura. Ulteriori indicazioni operative saranno fornite con apposito avviso pubblicato sulla piattaforma Traspare e sul sito istituzionale del Comune.
Il concorso rappresenta un’opportunità concreta per ridisegnare spazi strategici della città, migliorando la qualità della vita della comunità. Il bando fa seguito a un articolato percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione, realizzato tra maggio e luglio 2024 con il sostegno della Regione Puglia nell’ambito del programma “Puglia Partecipa”, che ha coinvolto cittadini, associazioni, scuole e professionisti in un confronto aperto e costruttivo. Sono stati raccolti numerosi contributi per delineare una visione condivisa del futuro urbano di Ostuni.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo urbano sostenibile, che mira a trasformare aree oggi disconnesse e sottoutilizzate in spazi moderni, accessibili, integrati e coerenti con l’identità paesaggistica e culturale della città.
Gli obiettivi principali del progetto comprendono: la creazione di una nuova centralità urbana lungo Viale Pola, con spazi pubblici riqualificati, percorsi pedonali sicuri e mobilità sostenibile; la trasformazione dell’area del Campo sportivo, con funzioni urbane rinnovate, aree verdi e nuovi servizi; il miglioramento del paesaggio urbano attraverso infrastrutture verdi e connessioni ecologiche; l’incremento dell’offerta turistica e dei servizi per i residenti, in linea con le esigenze della comunità.
Il concorso è aperto anche a progettisti e studi internazionali. Data la rilevanza e l’attrattività di Ostuni, l’Amministrazione intende stimolare un confronto progettuale di alto profilo, capace di generare soluzioni innovative e coerenti con il valore del territorio. Il concorso si articola in due fasi: una prima selezione delle proposte progettuali sulla base di una visione strategica di riqualificazione, e una seconda fase di sviluppo dettagliato dei progetti finalisti, da cui emergerà la proposta vincitrice che guiderà la trasformazione delle aree interessate.
L’Amministrazione Comunale invita tutti i professionisti del settore a partecipare, contribuendo a disegnare il futuro di Ostuni nel rispetto della sua storia, della sua identità e del suo paesaggio.
Il bando e la documentazione tecnica sono disponibili sulla piattaforma Traspare al seguente link: https://ostuni.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio105_procedure-dal-01012024_0_91142_566_1.html