spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 9 2025

Stagione Balneare 2025, anche a Ostuni controlli, sanzioni e misure per la sicurezza sulle spiagge

Stagione balneare 2025 in Puglia: controlli, sanzioni e misure di sicurezza per tutelare bagnanti, diportisti e litorale

- Advertisement -

È ufficialmente iniziata la stagione balneare 2025 in Puglia, che dal 1° maggio vede l’avvio delle attività sulle spiagge di tutta la costa. A partire da questo momento, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi ha intensificato i controlli per verificare il pieno rispetto delle normative, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti.

Primi controlli: 7 stabilimenti multati per mancata apertura

Nelle scorse settimane, i militari della Sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi hanno verificato che le strutture balneari aprissero entro il 1° giugno 2025, come previsto dall’Ordinanza Balneare della Regione Puglia (16 aprile 2025). Durante le ispezioni, è emerso che 7 stabilimenti non avevano riaperto, di cui:

  • 1 nel Comune di Brindisi;
  • 3 a Carovigno;
  • 1 a Ostuni;
  • 2 a Fasano.

Per ogni struttura è stata elevata una sanzione di 1.032,00€ e la situazione è stata segnalata alle autorità comunali per i provvedimenti di competenza.

Altri controlli: irregolarità nella sicurezza

È stata inoltre sanzionata la gestione di uno stabilimento balneare di Torre Canne-Savelletri (Fasano) perché l’assistente bagnanti era impiegato in mansioni non conformi al suo ruolo. Nella stessa area, in un altro lido, è stata riscontrata l’assenza del servizio di salvamento, una situazione di gravissimo rischio per la sicurezza dei bagnanti. Al titolare è stata quindi elevata una sanzione e diffidato al ripristino immediato del bagnino.

Capitaneria di Porto: controlli per la sicurezza di tutti

L’attività di vigilanza della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera si concentrerà principalmente sulla sicurezza della navigazione e della balneazione, verificando:

  • La presenza di bagnini di salvataggio abilitati;
  • La dotazione di mezzi di soccorso;
  •  La corretta collocazione di segnali, boe e bandiere di pericolo;
  • La conformità delle strutture alle normative di settore.

Invito finale a operatori e bagnanti

È importante che tutti – gestori di stabilimenti, operatori turistici e bagnanti – rispettino le regole per la salvaguardia delle persone in mare. La Capitaneria di Porto di Brindisi continuerà i controlli per tutta la stagione, per mantenere elevati standard di sicurezza sulle spiagge pugliesi.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img