8.9 C
Ostuni
17 Agosto 2025
HomeTagsPuglia

Puglia

Ecomafia 2021: le storie e i numeri della criminalità ambientale in Puglia secondo Legambiente

Nel 2020 l’Ecomafia non ha conosciuto lockdown né pause, e l’ambiente non è stato risparmiato. A fotografare la situazione è il nuovo rapporto Ecomafia...

Xylella, rimodulato il Piano di rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro

Rimodulato il Piano di Rigenerazione olivicola da 300 milioni di euro, spostando i fondi destinati alla rimozione degli ulivi disseccati di 20 milioni sui...

Ecosistema Urbano 2021, il rapporto di Legambiente sulla qualità ambientale delle città capoluogo

Più auto in circolazione, crollo quasi uniforme nell’utilizzo del trasporto pubblico, livelli di smog e di perdite lungo la rete idrica preoccupanti. Ma anche...

Comuni Ricicloni Puglia: le città premiate da Legambiente per la XIII edizione

113 Premi Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione...

Alla scoperta del territorio con ‘Colpi di Scena’, progetto slow ideato dalla Pro Loco di Ostuni

Parte oggi un viaggio alla scoperta del nostro territorio, da compiere durante i quattro weekend del mese di novembre. Questo è “Colpi di Scena”,...

Randagismo, le associazioni animaliste della Puglia chiedono l’istituzione della commissione

A circa due anni dall’entrata in vigore della legge regionale 2/2020, che disponeva l’istituzione di una commissione sul randagismo entro sei mesi, la Regione...

Ecosistema Scuola, i dati di Legambiente sulla qualità dell’edilizia e dei servizi in Puglia

In Italia la scuola continua ad andare a due velocità. Resta ampio il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del sud...

Fondazione Dieta Mediterranea, parte da Ostuni il tour alla scoperta delle eccellenze agroalimentari pugliesi

La Fondazione Dieta Mediterranea in collaborazione con l’Università di Padova realizzerà, dal 13 al 16 ottobre prossimi in Puglia, la quarta edizione del tour...

Xylella, stop alla produzione e vendita di gerani in area infetta e di contenimento

Si allunga con i gerani l’elenco delle piante ospiti di Xylella fastidioda, con gravi ripercussioni sul settore florovivaistico che in Puglia ne produce oltre...

Rientro in classe, gli psicologi di Puglia pronti a collaborare per ‘rivoluzionare il sistema’

La scuola riparte tra nuove regole e obblighi per contenere il contagio da Covid-19. La discussione degli ultimi due anni si è concentrata più...

Maltempo e nubifragi in Puglia, Coldiretti: «Stop al consumo di suolo»

Precipitazioni abbondanti e improvvise, grandinate e forti raffiche di vento continuano a ‘consumare’ la terra in Puglia, una regione messa a dura prova dalla...

Città Più Verdi, Legambiente Puglia avvia il primo monitoraggio sulla gestione del verde urbano

Legambiente Puglia da quest’anno avvia il primo monitoraggio sulla gestione del Verde Urbano nei comuni pugliesi e lancia l’iniziativa Città Più Verdi Puglia. È...

Ultimi articoli