Dal 19 al 24 maggio, l’Anfiteatro di Santa Maria d’Agnano si trasformerà in un grande palcoscenico di creatività con la terza edizione del Concorso Internazionale Teatro-Scuola “Tiziana Semerano”, evento che unisce arte, formazione e memoria in un progetto culturale di grande impatto.
Il Concorso, promosso dal Liceo “Pepe-Calamo” di Ostuni, dall’Associazione Teatro Steinhof-La Casa di Pietra e dalla Fondazione Tiziana Semerano, con il patrocinio del Comune di Ostuni e la collaborazione del Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, propone una settimana di:
Spettacoli teatrali (classici e contemporanei)
Laboratori di animazione teatrale
Talk e incontri tematici
Visite guidate e momenti di confronto con il territorio
Il palcoscenico diventa così un luogo di crescita personale e collettiva, dove studenti, docenti, artisti e professionisti del teatro – italiani e internazionali – si incontrano e si confrontano, abbattendo barriere culturali e sociali.
“Il teatro a scuola – spiega il Dirigente Scolastico Salvatore Madaghiele – è uno strumento educativo straordinario: sviluppa empatia, capacità di ascolto e competenze trasversali. Il Concorso ‘Tiziana Semerano’ è un vero laboratorio di emozioni, relazioni e futuro”.
L’iniziativa nasce infatti dalla convinzione che il linguaggio teatrale – parola, corpo, gesto – sia uno strumento potente per educare, comunicare e costruire ponti tra generazioni e culture.
Il concorso porta il nome di Tiziana Semerano, ex studentessa del Liceo Calamo, appassionata di teatro e indimenticabile per chi l’ha conosciuta. Ogni rappresentazione, ogni gesto creativo che prenderà forma durante la rassegna, è un omaggio al suo entusiasmo e al suo talento.
A conclusione della settimana, verranno assegnati premi, menzioni speciali e la Borsa di Studio Tiziana Semerano, riconoscimenti simbolici ma profondamente significativi per i giovani partecipanti.
Tutti gli eventi in programma sono a ingresso libero e aperti alla cittadinanza. Un’opportunità per vivere il teatro in una cornice unica come quella dell’Anfiteatro di Santa Maria d’Agnano, immersa nella natura e nella storia della Città Bianca.
Informazioni e contatti
📧 Email:
teatrosteinhof@gmail.com
teatros.lacasadipietra@gmail.com
📞 Contatti:
Alessandro Fiorella – 339 586 1528
Isabella Ayroldi – 349 613 4257