Dopo l’ottima risposta della prima edizione svoltasi nel mese di aprile, torna l’appuntamento con l’Ostuni Job Day, in una veste estiva pensata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in vista della stagione turistica.
L’Ostuni Job Day – Summer Edition si terrà domani, giovedì 29 maggio, dalle ore 10 alle 17, presso la Biblioteca Comunale “Francesco Trinchera Senior”, e sarà interamente dedicato al mondo del lavoro turistico, ricettivo e stagionale.
L’iniziativa è promossa dal Centro per l’Impiego di Ostuni – ARPAL Puglia e dal Comune di Ostuni, attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e rappresenta una nuova occasione concreta per facilitare l’inserimento lavorativo, soprattutto per i giovani e per chi è alla ricerca di un impiego nel breve periodo.
All’evento parteciperanno oltre 20 aziende del territorio, tra cui strutture ricettive, masserie, resort, parchi tematici, attività agricole e ristorative, per un totale di 126 posizioni aperte.
I profili richiesti spaziano da figure operative e tecniche (camerieri, aiuto cuochi, receptionist, addetti alla manutenzione, housekeeping) a figure specialistiche (chef de rang, pasticceri, HR manager, web marketing, sommelier), offrendo opportunità diversificate per ogni livello di esperienza.
«Con la prima edizione di aprile abbiamo dimostrato quanto fosse necessario creare spazi pubblici dedicati al lavoro – dichiara l’Assessora alle Politiche Giovanili Antonella Turco –. Con questa seconda edizione vogliamo rafforzare il dialogo tra aziende e cittadini, offrendo un supporto concreto al mondo delle attività stagionali, che rappresentano una risorsa fondamentale per il nostro territorio.
L’obiettivo è costruire continuità e fiducia, trasformando il Job Day in un appuntamento stabile al servizio della comunità. La giornata sarà infatti aperta anche ai giovani e agli studenti: proprio in queste ore stiamo comunicando questa volontà alle scuole superiori».
L’evento è aperto a tutti, senza necessità di prenotazione. I partecipanti potranno incontrare direttamente le aziende, sostenere colloqui conoscitivi e consegnare il proprio curriculum aggiornato, cogliendo nuove opportunità di impiego in un contesto dinamico e professionale.