spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Torna “Ostuni: una città a fumetti”, dedicata alla memoria di Maria Dolores Tanzarella

- Advertisement -

Torna “Ostuni: una città a fumetti”.

L’ottava edizione della manifestazione, ideata dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria-Rosa Marina e da Fioriverdi di Lecce, si svolgerà martedì 31 luglio, a partire dalle ore 20, nella Villa Comunale di Ostuni. L’evento, come di consueto, sarà dedicato ai cartoni animati e sarà animato da giochi, canzoni, laboratori e presentazioni.

Ad aprire l’evento, la presentazione dl libro “Lutto libero” edito da Gelsorosso e nato da un’idea di Cristiano Carriero, in cui 23 autori affrontano il tema delle perdite, anche quelle più dolorose, attraverso un esercizio collettivo di scrittura e di memoria.

Nel volume è contenuto il racconto “That’s not all, folks”, di Ferdinando Sallustio, che affronta il tema del lutto nei cartoni animati, da Bambi al “Re Leone”, da “Up” a “Frozen” a “Inside Out”. Il racconto e l’intera manifestazione sono dedicati al ricordo di Maria Dolores Tanzarella Sallustio, scomparsa il 15 maggio 2017, che proprio il 31 luglio di quest’anno avrebbe compiuto 50 anni.

Il ricavato del libro è destinato in beneficenza all’ANT (Assistenza nazionale tumori) e per l’ANT interverrà Manuela Benedetto, psicoterapeuta del sodalizio, che fornisce assistenza medica, infermieristica e psicologica, sul tema “L’incontro con la perdita”.

I bambini presenti, di ogni età, potranno partecipare gratis al laboratorio di gioco e di fumetto con Claudio Procopio, inventore di giochi didattici adoperando materiale di recupero e autore del volume “Il giardino dei giochi dimenticati”. Un secondo laboratorio sarà condotto da Lilia Pacifico, attrice ed animatrice del gruppo teatrale “San Luigi Gonzaga”. Al termine, a tutti i bambini verrà offerto il gelato del Bar della Villa.

Tra i disegnatori, interverranno il fumettista di origini baresi collaboratore della Disney Giuseppe Sansone, vecchio amico della manifestazione, e il vignettista del mensile ostunese “Lo Scudo”, Enzo Farina. D’intesa con il Rotary Club i due fumettisti premieranno i partecipanti al concorso a fumetti “Gli eroi dei nostri tempi” bandito lo scorso anno dal Rotary Club.

Al termine della manifestazione, verrà allestito il karaoke per cantare tutti insieme le sigle dei cartoni animati, le più popolari canzoni dello Zecchino d’oro e non solo.

La manifestazione è supportata e promossa dal Comune di Ostuni ed è patrocinata anche dall’UNITALSI, dal “Movimento per la Vita”, dalla Croce Rossa e dall’AIFO: tutte associazioni delle quali Maria Dolores faceva parte.

Dallo scorso anno inoltre, la sezione AIFO di Ostuni è intitolata proprio a Maria Dolores Tanzarella.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img