spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 9 2025

Verso Sant’Oronzo 2025: a Ostuni lo spettacolo di musica, luci, videomapping e performance in Piazza della Libertà

Lo spettacolo immersivo dedicato a Sant'Oronzo, patrono della città di Ostuni, si terrà domani a partire dalle ore 21

- Advertisement -

Un’anteprima straordinaria aprirà il calendario della Festa di Sant’Oronzo 2025: giovedì 26 giugno, alle ore 21 in Piazza della Libertà, Ostuni ospiterà uno spettacolo immersivo di musica, luci, videomapping e performance artistiche, in occasione del trentennale dell’Associazione Culturale Cavalcata di “Sant’Oronzo”.

Un mix originale e coinvolgente, ideato da Euforica APS e realizzato da SIRA Videodesign, che vedrà protagonisti i Cavalieri della Cavalcata di Sant’Oronzo, l’Associazione Giovani Musicisti di Ceglie Messapica, i performer della compagnia Creatura Dance Research e l’imponente scultura in ferro dell’artista Luca Palma. Un evento unico che unisce tradizione, arte contemporanea e tecnologie multimediali, proiettando la storia di Ostuni in una dimensione nuova e suggestiva.

L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, del PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, del Comune di Ostuni e dell’Associazione Culturale Cavalcata di “Sant’Oronzo”.

Prende vita il progetto realizzato grazie ad un nuovo finanziamento regionale. L’obiettivo – afferma il Sindaco di Ostuni Angelo Pomesè valorizzare e tramandare, anche con linguaggi nuovi e moderni, le nostre tradizioni, soprattutto alle nuove generazioni. Dobbiamo riuscire a tenere insieme tradizione e innovazione attraverso un filo conduttore che tramandi la grande valenza storica e religiosa della nostra festa patronale.

Un progetto innovativo che si affianca a quello tradizionale – sottolinea l’Assessore al Turismo Niki Maffei – con un’anteprima prevista per il 26 giugno, arricchita da contenuti multimediali, musica e rievocazioni storiche. Il 26 luglio, invece, approfondiremo la storia della Cavalcata con una conferenza, per poi concludere il 26 agosto con la tradizionale sfilata, i cavalli di San Torno, i fuochi e le luminarie che caratterizzano la nostra festa.

Con questo programma rinnovato e carico di significato, Ostuni si prepara a vivere un’estate intensa e partecipata, nel segno della tradizione che incontra l’innovazione.

 

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img