Giornata storica per Villanova, dove sono iniziate ufficialmente le operazioni di demolizione dell’immobile abusivo noto come ex ristorante La Vela, da anni in stato di degrado e costruito su area demaniale marittima. Un intervento atteso da lungo tempo, che apre la strada alla rinascita del porto e alla riqualificazione dell’intero litorale ostunese.
A dare l’annuncio è stato il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, attraverso un post pubblicato nelle scorse ore sui suoi canali social:
«Giornata storica per Villanova. Questa mattina sono ufficialmente iniziate le opere di demolizione dell’immobile abusivo conosciuto come ex ristorante La Vela, realizzato su area demaniale marittima e da anni in condizioni di grave precarietà strutturale. Si tratta di un intervento atteso da decenni, che mette fine a una vicenda complessa e restituisce finalmente alla comunità uno spazio pubblico fondamentale.
È un passo decisivo per riportare legalità e sicurezza nel cuore del porto di Villanova e per avviare un nuovo capitolo nella tutela e nella valorizzazione del nostro litorale.
Su questo fronte abbiamo approvato in Giunta il progetto di riqualificazione complessiva di Diana Marina e Villanova con un investimento di circa 5 milioni di euro. Un progetto già completo di tutte le autorizzazioni e dei relativi nullaosta, pronto per essere messo a gara.
In questa direzione si inserisce anche il finanziamento regionale di 1,1 milioni di euro recentemente ottenuto per il potenziamento della rete ecologica di Fiume Incalzi e della fascia costiera di Gorgognolo. Intervento che riqualificherà aree degradate, valorizzando un paesaggio di grande pregio ambientale.
Insieme ad altri due finanziamenti di cui siamo in attesa per il progetto di Villanova, questi sono tasselli di un percorso che punta a valorizzare la nostra costa, sostenere l’economia locale e migliorare concretamente la qualità della vita di residenti, operatori e visitatori».
L’avvio delle demolizioni si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione che comprende un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro per trasformare Villanova e Diana Marina in aree costiere moderne, sicure e pienamente fruibili. Il progetto, come sottolinea il sindaco, è già completo di autorizzazioni ed è pronto per essere messo a gara.
A questo si aggiungono ulteriori 1,1 milioni di euro ottenuti dalla Regione Puglia per il potenziamento della rete ecologica del Fiume Incalzi e della fascia costiera di Gorgognolo, interventi che miglioreranno la qualità ambientale e paesaggistica dell’area.
Ostuni si prepara quindi a un cambiamento significativo: una costa più ordinata, attrattiva e rispettosa dell’ambiente, con ricadute positive su turismo, economia locale e qualità della vita per residenti e operatori.
La demolizione dell’ex La Vela rappresenta il primo passo concreto di un percorso atteso da decenni e finalmente avviato.





