spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

‘Vola via dalla violenza’, oltre 30 associazioni insieme per i diritti delle donne

L’obelisco di Sant’Oronzo si tinge di rosso e in Città compaiono numerose installazioni artistiche dedicate alle donne vittime di violenza

- Advertisement -

È stata intitolata “Vola via dalla violenza” la manifestazione promossa dal Centro Antiviolenza cittadino”Insieme si può” e dal Comune di Ostuni, ideata grazie al contributo di ben 33 associazioni cittadine in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre oggi, mercoledì 25 novembre.

L’iniziativa prevede la collocazione di una serie di suggestive installazioni artistiche nei luoghi principali della Città bianca. Come di consueto, in piazza della Libertà l’obelisco di Sant’Oronzo si è tinto di rosso e ai suoi piedi è comparsa un’opera d’arte che vuole essere un inno alla vita e alla libertà delle donne calpestate dalla violenza fisica e psicologica. La manifestazione prende il nome proprio da questa intallazione, realizzata dall’associazione “Espressioni d’Arte” e ideata da una dei suoi membri, l’artista Fiorella Turco. L’opera trasmette un grande messaggio di speranza, rappresentando una donna con le ali che è riuscita a spezzare le catene della sua schiavitù privata ed è pronta a spiccare il volo.

Oltre all’installazione in piazza, che trae ispirazione dalla vita e dalle parole di Frida Khalo, altre opere figurative sono esposte lungo la principale via dello shopping ostunese, tra viale Pola e piazza Italia, dove rimarranno fino a domenica prossima, 29 novembre.

«L’iniziativa ha coinvolto 33 associazioni di Ostuni – spiega il vicesindaco e assessore alla partecipazione e politiche sociali, Antonella Palmisanoche hanno voluto dare un segno di vicinanza a tutte le donne vittime di violenza. I servizi sociali insieme con il Cav (centro antiviolenza) hanno voluto lanciare un messaggio forte, quello di “volare via” dalla violenza, di non rimanere vittima di silenzi e di soprusi, oltre che fisici anche psicologici, e soprattutto far sapere che nessuna deve sentirsi sola. C’è sempre una via d’uscita, c’è sempre una possibilità per tutte, nessuna esclusa! L’amministrazione è molto sensibile rispetto alla tematica, in questi mesi si è lavorato al progetto Women@work, nel quale le donne vittime di violenza saranno reintrodotte, dopo un corso da chef, in una realtà lavorativa, una nuova vita, che rappresenta quella luce in fondo al tunnel che tutte devono poter vedere».

Hanno reso possibile la manifestazione “Vola via dalla violenza” le seguenti associazioni culturali ostunesi: AIFO, U.C.II.M, SER Ostuni, M.E.I.C., Confesercenti, ProLoco Ostuni Marina, Incontro Matrimoniale, Presidio del Libro, Città Viva, Libera, Il Tocco di un Angelo, Associazione AVULS, Lions Club Ostuni Città Bianca, CSI, CRI, Lions Club Ostuni Host, UNITALSI, AGESCI, Amici Villaggio SOS, Post.it Associazione Psicologi, Folletti e Folli, Sindrome di Clown, AVIS, Rotary Club Valle d’Itria Rosa Marina, CSV, Liber Libro, UniTre, Le Radici del Sud, Espressioni d’Arte, Il Gabbiano, Fiab Globuli rossi, La luna nel pozzo.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img