spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 11 2025

Xylella, ispettori UE a Ostuni e Cisternino per monitorare la gestione dell’emergenza

- Advertisement -

Visita blindata in Puglia degli ispettori dell’Unione Europea per monitorare l’avanzamento della Xylella fastidiosa e la gestione dell’emergenza che preoccupa non poco i funzionari giunti da Bruxelles.

L’ispezione giunge a pochi giorni dalla decisione dell’UE di spostare venti chilometri più a nord l’area di quarantena, arrivando così a lambire la provincia di Bari.

La delegazione martedì 29 maggio si è recata nell’area del brindisino, nelle campagne di Ostuni e Cisternino. Nel corso della mattinata gli ispettori si sono recati in contrada Acquarossa, al confine tra i due Comuni del brindisino, dove sono tante le piante abbattute, tra cui anche 66 ulivi sani perché presenti nel perimetro dei cento metri dall’albero risultato positivo al test della Xylella fastidiosa.

Dopo il sopralluogo in contrada Acquarossa, i funzionari si sono recati in contrada Monti, a Cisternino, dove gli ulivi secolari sono stati ingabbiati per provare ad evitare che la sputacchina, insetto vettore della Xylella, possa inoculargli il batterio.

Nel corso delle ispezioni gli ispettori UE sono accompagnati anche una delegazione composta da alcuni ispettori dell’Osservatorio fitosanitario regionale. Nel pomeriggio gli ispettori hanno incontrato a Casalini, frazione di Cisternino, alcuni agricoltori, sia coloro che hanno accettato l’abbattimento degli alberi risultati infetti sia coloro che invece si sono posti alla misura e hanno presentato ricorso. Durante la riunione è stata affrontata anche la questione riguardante il decreto “Martina”, recepito dalla Regione Puglia, che obbliga gli agricoltori all’uso dei pesticidi per combattere la sputacchina, insetto vettore della Xylella.

La visita degli ispettori continuerà anche domani, mercoledì 30 maggio, a Brindisi per incontrare i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, associazioni agricole e vivaisti. Mentre giovedì 31 la delegazione andrà in esplorazione nelle campagne di Oria, Francavilla Fontana e Torre Guaceto.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img