spot_imgspot_imgspot_img
8.9 C
Ostuni
Agosto 12 2025

B&B e case vacanza abusive: la Guardia di Finanza nel brindisino scopre 36 irregolarità

- Advertisement -

Stretta su B&B e case vacanza abusive anche in provincia di Brindisi da parte dei Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

I controlli sono avvenuti nell’ambito del contrasto del fenomeno dell’evasione, dell’abusivismo e del sommerso nel settore turistico-ricettivo. I dati emersi dai controlli effettuati a livello nazionale nell’intero periodo estivo avevano infatti dimostrato che una casa vacanze su due era irregolare, mettendo la Puglia in testa della classifica delle regioni in cui si registravano maggiori illegalità.

Dai controlli effettuati dalle Fiamme Gialle nel brindisino per verificare la legalità economico-finanziaria delle strutture ricettive del territorio, sono emerse 36 irregolarità di vario genere, che in qualche caso ha riguardato la mancanza di autorizzazione ad affittare di parecchi gestori di B&B e case vacanze, pur essendo presenti sul web.

L’attività di analisi della Guardia di Finanza si è svolta incrociando i dati acquisiti dai sistemi informatici in uso al Corpo e gli elementi in possesso dei vari Comuni della provincia di Brindisi, con le strutture ricettive presenti sui siti internet, nonché sui social network,ddove spesso si concentrano le offerte turistiche.

Gli accessi ispettivi effettuati dai finanzieri, oltre alla regolarità della posizione fiscale, sono stati finalizzati alla verifica delle previste autorizzazioni amministrative quali la cosiddetta S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), obbligatoria per l’attività ricettiva nello specifico settore e da presentare al rispettivo Comune, nonché il corretto adempimento alle disposizioni del T.U.L.P.S. in materia di “comunicazione delle persone alloggiate”.

Sono otto i titolari di strutture ricettive che sono stati segnalati alla locale Procura della Repubblica per non aver effettuato la comunicazione degli alloggiati all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in violazione dell’art. 109 del T.U.L.P.S.

Inoltre, sette persone sono stati denunciate all’Autorità Giudiziaria per casi di abusivismo edilizio riscontrati, in violazione dell’articolo 44 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di normativa edilizia disciplinata dal D.P.R. n. 380 del 2001.

In particolare, nella zona di Francavilla Fontana, sono stati sottoposti a sequestro 4 mini appartamenti serviti da vialetti interni e una piscina completamente abusivi. Il proprietario è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per abusivismo edilizio.

La Guardia di Finanza rende noto che continuerà nell’attività di monitoraggio finalizzata a individuare ulteriori posizioni di irregolarità.

Ricevi tutte le ultime notizie

Prova il nuovo canale Telegram gratuito di Ostuni News

- Advertisment -
- Advertisment -spot_img