Blitz dei Nas a Ostuni che, per gravi carenze igienico sanitarie e criticità strutturali, ha portato alla chiusura di un deposito alimentare della Città Bianca. A disporre la chiusura del locale – una infrastruttura del valore di 300mila euro – il dirigente del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl di Brindisi, a seguito di una ispezione eseguita dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto.
In particolare, durante una prima fase di controlli all’interno del deposito alimentare – un piccolo market, che opera nel campo della distribuzione al dettaglio – i Nas avrebbero riscontrato criticità relative alla conservazione degli alimenti e ai locali, a quanto pare non conformi alle normative. Dopo una attenta valutazione delle irregolarità e informato il Servizio di Igiene degli alimenti e della Nutrizione, quest’ultimo – a titolo preventivo – ha disposto la chiusura del deposito. Nuove autorizzazioni saranno, dunque, necessarie per poter riaprire l’attività e ottenere il completo riutilizzo degli spazi.
Intanto, l’azione di controllo dei Nas – intensificata da alcune settimane – continuerà nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale, al fine di rilevare ulteriori eventuali irregolarità e tutelare la salute dei cittadini.