Con l’arrivo dell’estate, giro di vite della Questura di Brindisi sulle attività commerciali, in particolare sui locali d’intrattenimento, sale giochi, centri scommesse e istituti di vigilanza.
Per meglio coordinare e ottimizzare i controlli è stata costituita una task force che nei giorni scorsi ha già messo in atto una serie di controlli capillari a Brindisi e provincia, avvalendosi della collaborazione con la Polizia Locale.
Complessivamente, sono state sottoposte a controllo 132 attività commerciali. Il dato positivo è che ben 111 di queste sono risultate in regola con le normative vigenti.
Alcune violazioni sono state invece riscontrate presso 6 sale giochi e 6 locali di intrattenimento ubicati a Brindisi, 3 locali di intrattenimento in agro di Fasano e 5 istituti di vigilanza operanti nella provincia di Brindisi. Inoltre, su provvedimento del Questore, è stato emessa una sospensione di licenza con conseguente chiusura di un circolo privato, come prevede l’ ex art .100 TULPS.
Le sanzioni amministrative emanate ammontano complessivamente a 87mila euro.
Le azioni di controllo, rende noto la Questura, proseguiranno anche nei prossimi giorni, soprattutto con particolare attenzione alla verifica del rispetto della normativa regolamentare circa le misure di safety e security, alla luce delle disposizioni introdotte di recente dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno.