La giunta esecutiva del Forum della Società Civile di Ostuni, ha indetto un’assemblea pubblica per il giorno il 9 marzo 2023 sul tema: “La mia CASA è anche Ostuni Ridisegniamo insieme la partecipazione imparando a fare RETE.”
L’appuntamento viene presentato dalla nota diffusa dal Forum:
Tutti, cittadini e membri delle associazioni iscritte al Forum, già con l’impegno che concretamente profondono per il bene della Città, dimostrano la convinzione che la propria casa sia anche la città e tuttavia, nell’attuale contingenza storica, traspaiono divisioni, rassegnazione, ripiegamenti individuali e di categorie.
La Giunta Esecutiva del Forum intende invece sollecitare la consapevolezza che tutti insieme si debba e si possa concorrere, a recuperare relazioni rispettose delle diversità, a divenire coscienza critica per quel che accade nella nostra Città, a praticare comportamenti improntati alla legalità, a erigere ponti per perseguire il bene comune anche in previsione del ritorno all’ordinaria Amministrazione democratica della nostra città.
L’assemblea sarà guidata dalla dott.sa Ilaria Magagna, facilitatrice della comunicazione che seguirà la formula del world cafè, uno strumento di progettazione partecipata che favorisce la capacità di pensare, proporre, trasformare insieme e aprirsi a nuove possibilità di azione, in tempi brevi e in una situazione di gradevole distensione, paragonabile a quella di un incontro al bar. Affinché funzioni è importante la presenza personale ed il rispetto degli orari prefissati dall’inizio alla fine, affinché si possa sfruttare siffatta opportunità come un laboratorio per imparare a fare rete e dare vita a nuovi impulsi per la nostra Città.
L’incontro è aperto ai presidenti/referenti delle associazioni, ai loro membri e tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco in maniera sincera e costruttiva; per Email: ass.forum@comune.ostuni.br.it motivi organizzativi, è necessario prenotarsi almeno 3 giorni prima, inviando un messaggio WhatsApp al numero 347 6194460.
L’assemblea si svolgerà nel Salone Centro di Spiritualità “Madonna della Nova” –
Via San Giovanni Bosco- e gli orari da rispettare sono:
-16,45 – 17,15 accoglienza – introduzione;
– h. 17,15 – h.19,30 lavoro in gruppi;
– 19, 30 -19, 45 conclusioni.