Si terrà a Fasano domani, domenica 27 ottobre, in occasione della terza Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, che si celebrerà contemporaneamente in 120 comuni d’Italia. Promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, di cui fa parte anche il Comune di Fasano, la manifestazione si svolgerà domenica 27 ottobre a partire dalle ore 16.30 presso il Parco naturale Regionale delle Dune Costiere.
L’evento è stato presentato durante una conferenza stampa svoltasi nella mattinata di mercoledì 23 ottobre scorso, tenutasi presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano. All’incontro hanno preso parte l’assessore alle attività produttive del Comune di Fasano Luana Amati; il Direttore del Parco delle Dune Costiere Angela Milone, il componente della Consulta del Parco delle Dune Costiere Giannicola D’Amico e alcuni rappresentanti delle aziende e associazioni coinvolte coordinate dal dirigente del SUAP di Fasano.
L’evento vede Comune di Fasano e Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere in stretta collaborazione, in particolar modo nelle persone dell’Assessore Amati e del direttore del Parco Milone.
La passeggiata tra gli olivi si svolgerà nel territorio di Fasano, prevedendo svariate attività che vedranno la partecipazione di diverse aziende, alcune delle quali a marchio Parco.
Il direttore del Parco Dune Costiere Angela Milone ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i due Enti, che nel giro di poche settimane sono riusciti ad articolare l’evento mediante incontri decisivi, puntando sull’ottima finalità della passeggiata, volta alla conoscenza e alla valorizzazione del nostro territorio, dei prodotti locali e delle aziende rientranti appieno nelle finalità del Parco.
Durante il dibattito, Giannicola D’Amico, ha sottolineato l’annoso problema della Xylella fastidiosa, contro cui il Parco, assieme ai Comuni della Piana, si sta battendo per evitare che i paesaggi rurali, che verranno percorsi durante la “Camminata tra gli Olivi “, vengano distrutti dal batterio.